| 
        1.
        2. 3.
 
 Tito, 
        assente negli Atti', era pagano di nascita (Gal 2, I-S) e fu forse 
        convertito e battezzato da Paolo nel corso del primo viaggio missionario 
        in Asia Minore. Accompagnò Paolo a Gerusalemme in occasione 
        dell'assemblea che dovette decidere il più grave problema della Chiesa 
        primitiva (cfr. introd. a Gal). Durante il terzo viaggio missionario di 
        Paolo fu incaricato di delicate missioni a Corinto (2 Cor 7, 13-15; 8, 
        16-24). La lettera lo dice a capo della Chiesa dell'isola di Creta (1, 
        7). Durante la sua seconda prigionia Paolo lo inviò in Dalmazia (2 Tm 4, 
        10). La lettera fu scritta dalla Macedonia (3, 12) tra la 1 e 2 Tm (v. 
        introd. a queste lettere). Per la data e le caratteristiche generali 
        della lettera v. introd. a Tm.
 
                |