|   
        Benvenuti
 
		
		
         
        Giovanni, 
         
		Mamma 
        Luisitta,Papà Luigi e Paolo.
 
		  
        La Famiglia Gandolfo Lambruschini della 
        Parrocchia di San Antonio in Sestri Levante,  Diocesi di Chiavari, 
        Provincia di Genova, vi da' un fraterno saluto e vi accoglie in questo 
        sito a dimensione familiare.
 Con questo sito  noi vogliamo testimoniare la nostra fede in Cristo,  
        ringraziare e lodare il Signore  datore della vita, nostro unico e sommo 
        bene.
 
 Lo vogliamo ringraziare e lodare insieme a tutti i fratelli cattolici, a 
        tutti i cristiani di ogni denominazione, sopratutto i fratelli cristiani 
        della Chiesa d'Oriente, gli ebrei, i credenti di ogni 
        religione,  i fratelli che non credono,  coloro che hanno dubbi e coloro 
        che sono alla ricerca di Dio.
 
 Siamo all'inizio del terzo millennio e ogni cristiano continua fino alla 
        fine dei tempi ad attendere il Signore che viene: come segno vivente di 
        tale attesa prosegue e porta a pienezza nella liturgia l'invocazione 
        della Chiesa, la Sposa che supplica il ritorno dello Sposo in un
        «marana tha» continuamente 
        ripetuto non solo a parole, ma con l'intera esistenza. (cfr. Lumen 
        Orientale).
 
          
           
        Affinché in tutto
        Dio sia glorificato
 
          
         
        25 Dicembre 1999 
        NATALE  DEL  SIGNORE 
		  
 
		
		L'evangelista 
		Marco ci ricorda, che ogni vero discepolo di Cristo può aspirare ad una 
		cosa sola: a condividere la sua passione, senza rivendicare alcuna 
		ricompensa. Il cristiano è chiamato ad assumere la condizione di "servo" 
		seguendo le orme di Gesù, spendendo cioè la sua vita per gli altri in 
		modo gratuito e disinteressato. Non la ricerca del potere e del 
		successo, ma l’umile dono di sé per il bene della Chiesa deve 
		caratterizzare ogni nostro gesto ed ogni nostra parola. La vera 
		grandezza cristiana, infatti, non consiste nel dominare, ma nel servire.
		
 Gesù ripete quest’oggi a ciascuno di noi che Egli «non è venuto per 
		essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per 
		molti» (Mc 10,45). Ecco l’ideale che deve orientare il vostro 
		servizio. il Signore vi chiede e vi affida il servizio dell’amore: amore 
		per Dio, amore per la sua Chiesa, amore per i fratelli con una dedizione 
		massima ed incondizionata,
 
		usque ad 
		sanguinis effusionem. 
		cfr. 
		Benedetto XVI 
 
        
		Questa è l'Edizione Mobile per Smartphones, iPad
		& 
		Tavolette di alcune sezioni del sito: 
        
        
        www.maranatha.it 
        
        I documenti esposti sono della Chiesa Cattolica Italiana.
		Liturgia e
        Calendario Liturgico secondo il Rito Romano.
 
        
		  |