![]() |
www.maranatha.it/mobile |
MESSALE
ROMANO & |
![]() |
MESSALE F.E. |
PROPRIO DELLA S. MESSA tratto
dal Missale Romanum a.D. 1962 promulgatum e
traduzione italiana delle letture secondo la traduzione proposta
dalle CEI |
XVIII DOMENICA INTRÓITUS Eccl. 36, 18 - Da pacem, Dómine, sustinéntibus te, ut prophǽtæ tui fidéles inveniántur: exáudi preces servi tui, et plebis tuæ Israël. Ps. 121, 1 - Lætátus sum in his, quæ dicta sunt mihi: in domum Dómini íbimus. Glória Patri… Eccl. 36, 18 - Da pacem, Dómine, sustinéntibus te,…
Eccl. 36, 18 - O Signore, dà pace a coloro che sperano in Te, e i tuoi profeti siano riconosciuti fedeli: ascolta la preghiera del tuo servo e del popolo tuo Isræle. Sal. 121, 1 - Mi rallegrai per ciò che mi fu detto: andremo alla casa del Signore. Gloria al Padre… Eccl. 36, 18 - O Signore, dà pace a coloro che sperano in Te,…
ORÁTIO
Dírigat corda nostra,
quǽsumus, Dómine, tuæ miseratiónis operátio: quia tibi sine te
placére non póssumus. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium
tuum, qui tecum vívit et regnat in unitáte Spíritus Sancti,
Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
Te ne preghiamo, o
Signore, l’azione della tua misericordia diriga i nostri cuori:
poiché senza di Te non possiamo piacerti. Per il nostro Signore
Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te,
nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.
Deus, qui nos
hodiérna die Exaltatiónis sanctae Crucis ánnua solemnitáte
laetíficas: praesta, quaésumus: ut, cuius mystérium in terra
cognóvimus, eius redemptiónis praémia in coelo mereámur. Per
eúmdem Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui tecum
vívit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia
saécula saeculórum.
O Dio, che ci
allieti in questo giorno con l’annua solennità dell’Esaltazione
della S. Croce, concedici, Te ne preghiamo, che, come conosciamo
in terra il mistero della Croce, così in cielo ne godiamo il
frutto di redenzione. Per lo stesso Signore nostro Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello
Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.
EPISTOLA Léctio Epístolæ B. Pauli Ap. ad Corínthios, I, 1, 4-8
Fratres: Grátias ago
Deo meo semper pro vobis in grátia Dei, quæ data est vobis in
Christo Iesu: quod in ómnibus dívites facti estis in illo, in
omni verbo, e t in omni sciéntia: sicut testimónium Christi
confirmátum est in vobis ita ut nihil vobis desit in ulla grátia,
exspectántibus revelatiónem Dómini nostri Iesu Cristi, qui et
confirmábit vos usque in finem sine crímine, in die advéntus
Dómini nostri Iesu Christi.
Fratelli:
Ringrazio continuamente il mio Dio per voi, a motivo della
grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, perché in lui
siete stati arricchiti di tutti i doni, quelli della parola e
quelli della scienza. La testimonianza di Cristo si è infatti
stabilita tra voi così saldamente, che nessun dono di grazia più
vi manca, mentre aspettate la manifestazione del Signore nostro
Gesù Cristo. Egli vi confermerà sino alla fine, irreprensibili
nel giorno del Signore nostro Gesù Cristo.
GRADUALE Ps. 121, 1 et 7 - Lætátus sum in his, quæ dicta sunt mihi: in domum Dómini íbimus. Fiat pax in virtúte tua: et abundántia in túrribus tuis.
Sal. 121, 1 e 7 - Mi rallegrai di ciò che mi fu detto: andremo alla casa del Signore. Regni la pace nelle tue mura e la sicurezza nelle tue torri.
ALLELÚIA Allelúia, allelúia. Ps. 101, 16 - Timébunt gentes nomem tuum, Dómine: et omnes reges terræ glóriam tuam. Allelúia.
Allelúia, allelúia. Sal. 101, 16 - Le genti temeranno il tuo nome, o Signore: e tutti i re della terra la tua gloria. Allelúia.
EVANGÉLIUM Sequéntia S. Evangélii secundum Matthǽum, 9, 1-8
In illo témpore:
Ascéndens Iesus in navículam, transfretávit et venit in
civitátem suam. Et ecce offerébant ei paralyticum iacéntem in
lecto. Et videns Iesus fidem illórum, díxit paralytico: Confíde,
fíli, remittúntur tibi peccáta tua.
Et ecce
quidam de scribis dixérunt intra se: Hic blasphémat. Et cum
vidísset Iesus cogitatiónes eórum, dixit: Ut quid cogitátis mala
in córdibus vestris? Quid est facílius dícere: Dimittúntur tibi
peccata tua, an dícere: Surge et ámbula? Ut áutem sciátis, quia
Fílius hóminis habet potestátem in terra dimitténdi peccáta,
tunc ait paralytico: Surge, tolle lectum tuum, et vade in domum
tuam. Et surréxit, et ábiit in domum suam. Vidéntes áutem turbæ
timuérunt, et glorificavérunt Deum, qui dedit potestátem talem
homínibus.
In quel tempo, salito
su una barca, Gesù passò all'altra riva e giunse nella sua
città. Ed ecco, gli portarono un paralitico steso su un letto.
Gesù, vista la loro fede, disse al paralitico: "Coraggio,
figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati". Allora alcuni scribi
cominciarono a pensare: "Costui bestemmia". Ma Gesù, conoscendo
i loro pensieri, disse: "Perché mai pensate cose malvagie nel
vostro cuore? Che cosa dunque è più facile, dire: Ti sono
rimessi i peccati, o dire: Alzati e cammina? Ora, perché
sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere in terra di
rimettere i peccati: alzati, disse allora il paralitico, prendi
il tuo letto e và a casa tua". Ed egli si alzò e andò a casa
sua. A quella vista, la folla fu presa da timore e rese gloria a
Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.
ANTÍPHONA AD OFFERTÓRIUM Exodi 24, 4 et 5 - Sanctificávit Móyses altáre Dómino, ófferens super illud holocáusta, et ímmolans víctimas: fecit sacrifícium vespertínum in odórem suavitátis Dómino Deo in conspéctu filiórum Israël.
Esodo 24, 4 e 5 - Mosè edificò un altare al Signore, offrendo su di esso olocausti e immolando vittime: fece un sacrificio della sera, gradevole al Signore Iddio, alla presenza dei figli di Israele.
SECRÉTA
Deus, qui
nos per huius sacrifícii veneránda commércia, uníus summæ
divinitátis partícipes éfficis: præsta, quǽsumus, ut, sicut tuam
cognóscimus veritátem, sic eam dignis móribus assequámur. Per
Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui tecum vívit et
regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula
sæculórum.
O Dio, che per
mezzo dei venerandi scambi di questo sacrificio, ci rendi
partecipi della tua sovrana e unica divinità, concedi, Te ne
preghiamo, che, come conosciamo la verità, cosí la conseguiamo
con degna condotta. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo
Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello
Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.
PREFAZIO DELLA SS. TRINITÀ
COMMÚNIO Ps. 95, 8-9 - Tóllite hóstias, et introíte in átria eius: adoráte Dóminum in aula sancta eius.
Sal. 95, 8-9 - Prendete le vittime ed entrate nel suo atrio: adorate il Signore nel suo santo tempio.
POSTCOMMÚNIO
Grátias tibi
reférimus, Dómine, sacro múnere vegetáti: tuam misericórdiam
deprecántes; ut dignos nos eius participatióne perfícias. Per
Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui tecum vívit et
regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula
sæculórum.
Nutriti del tuo
sacro dono, o Signore, Te ne rendiamo grazie, supplicando Ti di
renderci degni della sua partecipazione col portarne conveniente
frutto. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è
Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo, per
tutti i sécoli dei sécoli. |
|