www.maranatha.it/mobile

MESSALE ROMANO &
LITURGIA DELLE ORE

 

 MESSALE V.O.

PROPRIO DELLA S. MESSA tratto dal Missale Romanum a.D. 1962 promulgatum e traduzione italiana delle letture secondo la traduzione proposta dalle CEI
 

2 FEBBRAIO
IN PURIFICATIONE B. MARIÆ V.

Duplex

 
Secondo la legge giudaica, tutti i primogeniti appartenevano al Signore e i loro genitori dovevano riscattarli con un agnello o due colombe, che venivano offerti in sacrificio al posto dei loro figli. Maria si sottomette al questa legge; ma sapeva benissimo che, presentando Gesù al Tempio, anziché sottrarre il suo primogenito al sacrificio, faceva proprio l’offerta di quel sacrifico che egli avrebbe un giorno consumato sul Calvario per la nostra Redenzione. La festa di oggi, detta anche spesso della “Candelora”, è una festa sia del Signore che della Madonna. Le parole di Simeone che annunziano in Gesù “la luce che illumina tutte le genti” sono per la Chiesa un’occasione per celebrare una vera festa di luce. L’ufficiatura di oggi si può dividere in tre parti: Benedizione e distribuzione delle candele, processione, Messa. Sarebbe desiderabile che la benedizione delle candele e la Messa fossero celebrate, come si faceva anticamente a Roma, in due chiese differenti tra le quali si dovrebbe fare la processione.
 
1. BENEDIZIONE DELLE CANDELE
I fedeli porteranno a casa le candele che sono state benedette. Come i rami benedetti nel giorno delle palme, o come l’acqua benedetta nella Veglia pasquale, così i ceri della Candelora sono un sacramentale destinato ad assicurarsi la protezione divina.

 
Prima della Messa, il celebrante rivestito di stola e piviale violaceo benedice le candele, stando in piedi dal lato dell’Epistola.
 
V/. Dóminus vobíscum.
R/. Et cum spíritu tuo.
 
PRIMA ORAZIONE
Orémus.
Domine sancte, Pater
omnípotens, ætérne
Deus, qui ómnia ex
níhilo creásti, et jussu tuo per
ópera apum hunc liquorem
ad perfectionem cérei veníre
fecísti: et qui hodiérna die petitiónem
justi Simeónis implésti:
te humíliter deprecámur;
ut has candélas ad usus hóminum
et sanitátem córporum
et animárum, sive in terra sive
in aquis, per invocatiónem
tui sanctíssimi nóminis et per
intercessiónem beátæ Maríæ
semper Vírginis, cujus hódie
festa devóte celebrántur, et
per preces ómnium Sanctórum
tuórum, bene + dícere
et sancti + ficáre dignéris: et
hujus plebis tuæ, quæ illas
honorífice in mánibus desíderat
portare teque cantando
laudare, exáudias voces de
coelo sancto tuo et de sede
majestátis tuæ: et propítius
sis ómnibus clamántibus ad
te, quos redemísti pretióso
Sánguine Fílii tui: Qui tecum.
Amen.
 
SECONDA ORAZIONE
Il cero della Candelora deve ricordarci il cero che ci è stato consegnato il giorno del nostro Battesimo, « affinché, disse allora il sacerdote, quando il Signore vi chiamerà alle Nozze eterne, possiate andargli incontro con tutti i Santi ». È  bene ritornando a casa accendere questo cero al capezzale dei moribondi.
 
Orémus.
Omnípotens sempitérne
Deus, qui hodiérna die
Unigénitum tuum ulnis sancti
Simeónis in templo sancto
tuo suscipiéndum præsentásti:
tuam súpplices deprecámur
cleméntiam; ut has candélas,
quas nos fámuli tui, in tui
nóminis magnificéntiam suscipiéntes,
gestáre cúpimus
luce accénsas, bene + dícere
et sancti + ficáre atque lúmine
supérnæ benedictiónis
accéndere dignéris: quaténus
eas tibi Dómino, Deo nostro,
offeréndo digni, et sancto igne
dulcíssimæ caritátis tuæ succénsi,
in templo sancto glóriæ
tuæ repræsentári mereámur.
Per eúndem Dóminum nostrum.
R/. Amen.
 

TERZA ORAZIONE
A Roma, nel sec. VII la benedizione delle candele veniva fatta di notte nella basilica di Santa Martina, vicino alla Chiesa di Sant’Adriano.
 
Orémus. Oratio. Dómine Jesu Christe, lux
vera, quæ illúminas omnem
hóminem veniéntem in
hunc mundum: effúnde bene
+
dictiónem tuam super hos
céreos, et sancti + fica eos
lúmine grátiæ tuæ, et concéde
propítius; ut, sicut hæc
luminária igne visíbili accénsa
noctúrnas depéllunt ténebras;
ita corda nostra invisíbili igne,
id est, Sancti Spíritus splendóre
illustráta, ómnium vitiórum
cæcitáte cáreant: ut, purgáto
mentis óculo, ea cérnere póssimus,
quæ tibi sunt plácita et
nostræ salúti utília; quaténus
post hujus sǽculi caliginósa
discrímina ad lucem indeficiéntem
perveníre mereámur.
Per te, Christe Jesu, Salvátor
mundi, qui in Trinitáte perfécta
vivis et regnas Deus, per
ómnia sǽcula sæculórum.
R/. Amen.
 
QUARTA ORAZIONE
Orémus. Oratio. Omnípotens sempitérne
Deus, qui per Móysen
fámulum tuum puríssimum
ólei liquórem ad luminária
ante cons
péctum tuum júgiter
concinnánda præparári jussísti:
bene + dictiónis tuæ grátiam
super hos céreos benígnus
infúnde; quaténus sic
adminístrent lumen extérius,
ut, te donánte, lumen Spíritus
tui nostris non desit méntibus
intérius. Per Dóminum . . . in
unitáte ejúsdem.
R/. Amen.
 
QUINTA ORAZIONE
Orémus. Oratio. Dómine Jesu Christe, qui
hodiérna die, in nostræ
carnis substántia inter hómines
appárens, a paréntibus in
templo es præsentátus: quem
Símeon venerábilis senex, lúmine
Spíritus tui irradiátus,
agnóvit, suscépit et benedíxit:
præsta propítius; ut, ejúsdem
Spíritus Sancti grátia illumináti
atque edócti, te veráciter
agnoscámus et fidéliter
diligámus: Qui cum Deo Patre
in unitáte ejúsdem Spíritus
Sancti vivis et regnas Deus,
per ómnia sǽtula sæculórum.
R/.Amen.
 
2. DISTRIBUZIONE DELLE CANDELE
Il Celebrante benedice l’incenso, poi asperge per tre volte le candele con l’acqua benedetta dicendo l’antifona « Asperges me », infine le asperge per tre volte.
Il sacerdote più elevato in dignità va all’altare per dare una candela benedetta al Celebrante. Quindi il celebrante, stando in piedi in mezzo all’altare, con la faccia rivolta verso il popolo, distribuisce le candele benedette al clero e poi ai fedeli, quando si riceve la candela la si bacia e poi si bacia la mano del Celebrante.
 
Mentre il coro canta il Nunc dimittis del vecchio Simeone, si ricevono le candele benedette, proprio come il Santo Vegliardo ricevette nelle sua braccia il Bambino Gesù. “Luce per illuminare le genti, e gloria del suo popolo d’Israele”
 
L’antifona viene alternata, secondo l’antica usanza, con ogni versetto del Nunc dimittis.
 
Antiphona. Luc. 2, 32.
Lumen
ad revelatiónem géntium et
glóriam plebis tuæ Israël.
 
Cantic. ibid., 29-31.
Nunc dimíttis
servum tuum, Dómine,
secúndum verbum tuum in
pace.
 
Quindi si ripete l’antifona:
Lumen ad revelatiónem géntium,
 
Quia vidérunt óculi mei salutáre
tuum.
 
Antiph. Lumen.
Quod parásti ante fáciem
ómnium populorum.
 
Antiph. Lumen.
 
Glória Patri, et Fílio, et Spirítui
Sancto. Antiph. Lumen.
Sicut erat in princípio, et
nunc, et semper, et in sǽcula
sæculórum. Amen.
 
Antiph. Lumen.
 
His expletis, cantatur:
Antiph. Ps. 43, 26. Exsúrge, Uómine,
ádjuva nos: et líbera nos
propter nomen tuum. Ps. ibid., 2.
Deus, áuribus nostris audívimus:
patres nostri annuntiavérunt
nobis.
R/. Glória Patri. Et
repetitur: Exsúrge, Dómine.
 
Quindi il Sacerdote dice l’Orémus; ma dopo la Settuagesima, se non è di domenica, si agginge
 
V/.Flectámus génua.
Dopo V/. Leváte.
 
Oratio.
Exáudi, quǽsumus, Dómine,
plebem tuam: et, quæ
extrinsécus ánnua tríbuis devotióne
venerári, intérius asséqui
grátiæ tuæ luce concéde. Per
Christum, Dóminum nostrum.
R/. Amen.
 
Il Celebrante benedice l’incenso e il Diacono dà il segnale della partenza della processione.
 
V/.
Procedámus in pace.
L’assemblea dice:
In nómine Christi. Amen.
 
Si avvia il clero, preceduto dal turriferaio, dalla croce e dagli accoliti; i fedeli vengono dopo il Celebrante. Tutti tengono le candele accese. Durante la processione, si cantano le seguenti Antifone:

PRIMA ANTIFONA
È un’esortazione a Gerusalemme perché riveva degnamente Colui che le restituirà la gloria passata. Si porta processionalmente verso la chiesa il cero acceso come Maria, dopo l’incontro con Simeone, portò il “Re della Gloria, nostra nuova luce” per presentarlo al Signore.
 
Adórna thálamum
tuum, Sion, et súscipe Regem
Christum: ampléctere Maríam,
quæ est coeléstis porta: ipsa
enim portat Regem glóriæ novi
lúminis: subsístit Virgo, addúcens
mánibus Fílium ante
lucíferum génitum: quem accípiens
Símeon in ulnas suas,
prædicávit pópulis, Dóminum
eum esse vitæ et mortis et
Salvatórem mundi.
 
SECONDA ANTIFONA
Luc. 2, 26, 27 et 28-29.
Respónsum accépit Símeon
a Spíritu Sancto, non visúrum
se mortem, nisi vidéret Christum
Dómini: et cum indúcerent
Púerum in templum,
accépit eum in ulnas suas,
et benedíxit Deum, et dixit:
Nunc dimíttis servum tuum,
Dómine, in pace.  Cum indúcerent
púerum Jesum parentes
ejus, ut fácerent secúndum
consuetúdinem legis pro eo,
ipse accépit eum in ulnas suas.
 
Mentre si entra in Chiesa si canta il responsorio seguente :
 
RESPONSORIO
Il Tempio di Gerusalemme in cui fu presentato il Bambino Gesù è figura di quello dove oggi sta per celebrarsi il santo Sacrificio della Messa, la vera presentazione di Gesù.
 
V/. Obtulérunt pro eo Dómino
par túrturum, aut duos
pullos columbárum: * Sicut
scriptum est in lege Dómini.
 
V/. Postquam impléti sunt dies
purgatiónis Mar
íæ, secúndum
legem Moysi, tulérunt Jesum
in Jerúsalem, ut sísterent eum
Dómino. Sicut scriptum est in
lege Dómini.
 
V/. Glória Patri, et Fílio, et Spirítui Sancto.
Sicut scriptum est in lege Dómini.
 
3. ALLA MESSA
Paramenti bianchi.
Si tengono le candele accese durante il canto del Vangelo, e poi dal Sanctus fino alla Comunione.
 
L’incontro di Simeone con Gesù ricompensò la paziente attesa dei fedeli Giudei; ed esudì la segreta invocazione di luce dei pagani: infatti, la vittima del sacrificio redentore stava, finalmente, per offrirsi al Tempio. La Messa riproduce questa offerta di Gesù nella Presentazione e il suo compimento sul Calvario per la salvezza di tutta l’umanità.
 
INTRÓITUS
Ps. 47, 10-11.
Suscépimus, Deus, misericórdiam
tuam in
médio templi tui: secúndum
nomen tuum, Deus,
ita et laus tua in fines terræ:
justítia plena est déxtera tua.
Ps. ibid., 2. Magnus Dóminus, et
laudábilis nimis: in civitáte
Dei nostri, in monte sancto
ejus.
V/. Glória Patri.
 
S. MESSA con GLÓRIA
 
ORÁTIO
Omnípotens sempitérne
Deus, majestátem tuam
súpplices exorámus: ut, sicut
unigénitus Fílius tuus hodiérna
die cum nostræ carnis
substántia in templo est præsentátus;
ita nos fácias purificátis
tibi méntibus præsentári.
Per eúndem Dóminum.
 
EPISTOLA
Léctio Malachíæ Prophétæ. Malach. 3, 1-4.
 
Così dice il Signore: Ecco, io manderò un mio messaggero a preparare la via davanti a me e subito entrerà nel suo tempio il Signore, che voi cercate; l'angelo dell'alleanza, che voi sospirate, ecco viene, dice il Signore degli eserciti. Chi sopporterà il giorno della sua venuta? Chi resisterà al suo apparire? Egli è come il fuoco del fonditore e come la lisciva dei lavandai. Siederà per fondere e purificare; purificherà i figli di Levi, li affinerà come oro e argento, perché possano offrire al Signore un'oblazione secondo giustizia. Allora l'offerta di Giuda e di Gerusalemme sarà gradita al Signore come nei giorni antichi, come negli anni lontani.
M. - Deo grátias.
 
GRADUALE
Ps. 47, 10-11 et 9. Suscépimus,
Deus, misericórdiam
tuam in médio templi tui:
secúndum nomen tuum, Deus,
ita et laus tua in fines terræ.
V/. Sicut audívimus, ita et
vídimus m civitáte Dei nostri,
in monte sancto ejus.
 
ALLELÚIA
Allelúia, allelúia.
V/. Senex Púerum portábat: Puer autem
senem regébat. Allelúja.
 
Dopo la Settuagesima si omette l’alleluia e si canta il Tratto
 
TRÀCTUS
Luc. 2, 29-32. Nunc dimíttis
servum tuum, Dómine,
secúndum verbum tuum in
pace.
V/. Quia vidérunt óculi
mei salutáre tuum.
V/. Quod parásti ante fáciem ómnium
populórum.
V/. Lumen ad revelatiónem
géntium et glóriam
plebis tuæ Israël.
 
EVANGÉLIUM
Sequéntia sancti Evangélii secúndum Lucam, 2, 22-32.
 
In quel tempo, quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è scritto nella Legge del Signore: ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto d'Israele;  lo Spirito Santo che era sopra di lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore. Mosso dunque dallo Spirito, si recò al tempio; e mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per adempiere la Legge, lo prese tra le braccia e benedisse Dio: "Ora lascia, o Signore, che il tuo servo
vada in pace secondo la tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele".
M. - Laus tibi Christe.
 
CREDO.

ANTÍPHONA AD OFFERTÓRIUM

Ps. 44, 3. Diffúsa
est grátia in lábiis tuis:
proptérea benedíxit te Deus
in ætérnum, et in sǽculum
sǽculi.
 
SECRÉTA
Exáudi, Dómine, preces
nostras: et, ut digna sint
múnera, quæ óculis tuæ majestátis
offérimus, subsídium
nobis tuæ pietátis impénde.
Per Dóminum.
 
PRÆFATIO DE NATIVITATE.
 
COMMÚNIO
Luc. 2, 26. Respónsum
accépit Símeon a Spíritu
Sancto, non visúrum se mortem,
nisi vidéret Christum Dómini.
 
POSTCOMMÚNIO
Quǽsumus, Dómine, Deus
noster: ut sacrosáncta mystéria,
quæ pro reparatiónis
nostræ munímine contulísti,
intercedénte beáta María
semper Vírgine, et præsens
nobis remédium esse fácias
et futúrum. Per Dóminum nostrum.