28 LUGLIO
SS. NAZARIO E CELSO MARTIRI
S. VITTORE PAPA
S. INNOCENZO PAPA
INTRÓITUS
Ps. 78, 11. 12 et 10. Intret in conspéctu tuo, Dómine,
gémitus compeditórum: redde vicínis nostris séptuplum in sinu
eórum: víndica sánguinem Sanctórum tuórum, qui effúsus est.
Ps. ibid., 1.
Deus, venérunt
gentes in hereditátem tuam: polluérunt templum sanctum tuum:
posuérunt Jerúsalem in pomórum custódiam. Glória Patri.
Ps. 78, 11. 12 et 10. Salga alla tua presenza, o Signore, il
gemito dei carcerati. Fa' ricadere sette volte tanto sull'animo
dei nostri vicini l'oltraggio; vendica il sangue dei tuoi santi
da loro sparso. O Dio, gl'infedeli si sono gettati sulla tua
eredità, hanno profanato il tuo tempio santo, hanno ridotto
Gerusalemme a un cumulo di rovine. Gloria al Padre.
ORÁTIO
Sanctórum tuórum
nos, Dómine, Nazarii, Celsi, Vittóris et Innocéntii conféssio
beáta commúniat: et fragilitáti nostræ subsídium dignánter
exóret. Per Dóminum.
La gloriosa professione di fede dei tuoi santi Nazario,
Celso, Vittore ed Innocenzo ci fortifichi o Signore, ed
ottenga il soccorso alla nostra fragilità. Per il nostro
Signore.
EPISTOLA
Léctio libri Sapiéntiæ. Sap. 10, 17-20.
Réddidit Deus justis mercédem labórum suorum, et deduxit illos
in via mirábili: et fuit illis in velaménto diei et in luce
stellárum per noctem: tránstulit illos per Mare Rubrum, et
transvéxit illos per aquam nímiam. Inimícos autem illórum
demérsit in mare, et ab altitúdine inferórum edúxit illos. Ideo
justi tulérunt spolia impiórum, et decantavérunt, Dómine, nomen
sanctum tuum, et victrícem manum tuam laudavérunt páriter,
Dómine, Deus noster.
M. - Deo grátias.
Dio, diede ai santi la ricompensa delle loro pene, li guidò per
una strada meravigliosa, divenne loro riparo di giorno e luce di
stelle nella notte. Fece loro attraversare il Mar Rosso,
guidandoli attraverso molte acque; sommerse invece i loro nemici
e li rigettò dal fondo dell'abisso. Per questo i giusti
spogliarono gli empi e celebraronoil tuo nome santo e lodarono
concordi la tua mano protettrice, Signore Dio nostro.
M. - Deo grátias.
GRADUALE
Exodi 15, 11. Gloriósus Deus in Sanctis suis: mirábilis
in majestáte, fáciens prodígia.
Ibid., 6.
Déxtera tua, Dómine, glorificáta est
in virtúte: déxtera manus tua confrégit inimícos.
Exodi 15, 11. Dio è glorioso nei suoi santi, la sua sovrana
maestà opera prodigi. La tua destra, o Signore, si è manifestata
con potenza; la tua destra ha annientato i nemici.
ALLELÚIA
Allelúja, allelúja. Eccli. 44, 14. Córpora
Sanctórum in pace sepúlta sunt, et nómina eórum vivent in
generatiónem et generatiónem. Allelúja.
Allelúja, allelúja. I corpi dei santi sono
sepolti in pace e il loro nome vivrà di generazione in
generazione. Allelúja.
EVANGÉLIUM
Sequéntia sancti Evangélii secúndum Lucam. Luc. 21, 9-19.
In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum audiéritis
prǿlia et seditiónes, nolíte terréri: opórtet primum hæc fíeri,
sed nondum statim finis.
Tunc dicebat illis: Surget
gens contra gentem, et regnum advérsus regnum. Et terræmótus
magni erunt per loca, et pestiléntiæ, et fames, terrorésque de
coelo, et signa magna erunt. Sed ante hæc ómnia injícient vobis
manus suas, et persequéntur, tradéntes, in synagógas et
custódias, trahéntes ad reges et prǽsides propter nomen meum:
contínget autem vobis in testimónium. Pónite ergo in córdibus
vestris non præmeditári, quemádmodum respondeátis. Ego enim dabo
vobis os et sapiéntiam, cui non potérunt resístere et
contradícere omnes adversárii vestri. Tradémini autem a
paréntibus, et frátribus, et cognátis, et amícis, et morte
affícient ex vobis: et éritis odio ómnibus propter nomen meum:
et capíllus de cápite vestro non períbit. In patiéntia vestra
possidébitis ánimas vestras.
M. - Laus tibi Christe.
Il quel tempo Gesù disse ai suoi Discepoli: Quando sentirete
parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate. Devono
infatti accadere prima queste cose, ma non sarà subito la fine".
Poi disse loro: "Si solleverà popolo contro popolo e regno
contro regno, e vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie
e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi
dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi
e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle
prigioni, trascinandovi davanti a re e a governatori, causa del
mio nome. Questo vi darà occasione di render testimonianza.
Mettetevi bene in mente di non preparare prima la vostra difesa;
io vi darò lingua e sapienza, a cui tutti i vostri avversari non
potranno resistere, né controbattere. Sarete traditi perfino dai
genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e metteranno
a morte alcuni di voi; sarete odiati da tutti per causa del mio
nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo perirà. Con la
vostra perseveranza salverete le vostre anime.
M. - Laus tibi
Christe.
ANTÍPHONA AD
OFFERTÓRIUM
Ps. 67, 36.
Mirábilis Deus
in Sanctis suis: Deus Israël, ipse dabit virtútem et
fortitúdinem plebi suæ: benedíctus Deus, allelúja.
Ps. 67, 36. Dio è mirabile nei suoi santi ; Egli, il Dio di
Israele, dà al suo popolo forza e potenza; sia benedetto Iddio!
alleluia.
SECRÉTA
Concéde nobis,
omnípotens Deus: ut his munéribus, quæ in sanctórum tuórum
Nazarii, Celsi, Victóris et Innocéntii honóre deférimus, et te
placémus exhíbitis, et nos vivificémur accéptis. Per Dóminum.
Concedici, o Dio onnipotente, che questi doni che Ti
presentiamo nella festa dei tuoi santi Nazario, Celso, Vittore
ed Innocenzo, Ti siano graditi da noi che li offriamo e
infondano vita a noi che ce ne nutriamo. Per nostro Signore
PREFAZIO COMUNE
COMMÚNIO
Sap. 3, 4, 5 et 6. Et si coram homínibus torménta passi
sunt. Deus tentavit eos: tamquam aurum in fornáce probávit eos,
et quasi holocáusta accépit eos.
Sap. 3, 4, 5 et 6. Anche se agli occhi degli uomini
soffrirono tormenti, ciò fu una prova di Dio: Egli li ha provati
come oro nel crogiuolo e li ha ricevuti come vittima di
olocausto.
POSTCOMMÚNIO
Sanctórum Nazárii, Celsi, Victóris et Innocéntii, Dómine,
intercessióne placátus: præsta, quǽsumus; ut, quod temporáli
celebrámus actióne, perpétua salvatióne capiámus. Per Dóminum.
Placato dall'intercessione dei santi Nazario, Celso, Vittore
ed Innocenzo, fa', o Signore, Te ne preghiamo, che dall'attuale
celebrazione otteniamo frutti di salvezza eterna. Per nostro
Signore.
|