www.maranatha.it/mobile

MESSALE ROMANO &
LITURGIA DELLE ORE

 

 MESSALE F.O.

SABATO DOPO LA SOLENNITÀ
DEL SACRO CUORE DI GESÙ

CUORE IMMACOLATO DELLA 
BEATA VERGINE MARIA (m)


Antifona d'Ingresso  Sal 12,6
Gioisca il mio cuore nella tua salvezza:
canti al Signore che mi ha beneficato.
 
Ps 12,6 Exsultábit cor meum in salutári tuo,
cantábo Dómino, qui bona tríbuit mihi..
 
Colletta

O Dio, che hai preparato una degna dimora dello Spirito Santo nel cuore della beata Vergine Maria, per sua intercessione concedi anche a noi, tuoi fedeli, di essere tempio vivo della tua gloria. Per il nostro Signore...
 
Deus, qui in Corde beátæ Maríæ Vírginis dignum Sancti Spíritus habitáculum præparásti, concéde propítius, ut, eiúsdem Vírginis intercessióne, tuæ glóriæ templum inveníri mereámur. Per Dóminum..

LITURGIA DELLA PAROLA

Prima Lettura 
Is 61, 10-11
Gioisco pienamente nel Signore.
 
Dal libro del profeta Isaia
Sarà famosa tra le genti la loro stirpe,
la loro discendenza in mezzo ai popoli.
Coloro che li vedranno riconosceranno
che essi sono la stirpe benedetta dal Signore.
Io gioisco pienamente nel Signore,
la mia anima esulta nel mio Dio,
perché mi ha rivestito delle vesti della salvezza,
mi ha avvolto con il mantello della giustizia,
come uno sposo si mette il diadema
e come una sposa si adorna di gioielli.
Poiché, come la terra produce i suoi germogli
e come un giardino fa germogliare i suoi semi,
così il Signore Dio farà germogliare la giustizia
e la lode davanti a tutte le genti. 

Salmo Responsoriale 
1 Sam 2,1.4-8
Il mio cuore esulta nel Signore, mio salvatore.

Il mio cuore esulta nel Signore,
la mia forza s’innalza grazie al mio Dio.
Si apre la mia bocca contro i miei nemici,
perché io gioisco per la tua salvezza.

L’arco dei forti s’è spezzato,
ma i deboli si sono rivestiti di vigore.
I sazi si sono venduti per un pane,
hanno smesso di farlo gli affamati.
La sterile ha partorito sette volte
e la ricca di figli è sfiorita.

Il Signore fa morire e fa vivere,
scendere agli inferi e risalire.
Il Signore rende povero e arricchisce,
abbassa ed esalta.

Solleva dalla polvere il debole,
dall’immondizia rialza il povero,
per farli sedere con i nobili
e assegnare loro un trono di gloria.

Canto al Vangelo 
Lc 2,19
Alleluia, alleluia.

Beata la Vergine Maria:
custodiva la parola di Dio,
meditandola nel suo cuore.
Alleluia.

  
+ Vangelo  Lc 2, 41-51
Tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo.
 
Dal vangelo secondo Luca
I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.
Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.
Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro.
Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore. 

Sulle Offerte

Accogli, Signore, le preghiere e le offerte, che il tuo popolo ti presenta nel ricordo della beata Vergine Maria, e donaci il soccorso della tua misericordia. Per Cristo nostro Signore.

Preces, Dómine, tuórum réspice oblationésque fidélium in beátæ Maríæ Dei Genetrícis commemoratióne delátas, ut tibi gratæ sint, et nobis cónferant tuæ propitiatiónis auxílium. Per Christum..

Prefazio della Beata Vergine Maria
Maria segno di consolazione e di speranza
 
E' veramente giusto renderti grazie, 
é bello cantare cantare la tua gloria, 
Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.

Noi ti lodiamo e ti benediciamo, per Cristo tuo Figlio
nella memoria della beata Vergine Maria.
Umile ancella accolse la tua parola e la custodì nel suo cuore;
mirabilmente unita al mistero della redenzione,
perseverò con gli Apostoli in preghiera nell'attesa dello Spirito Santo;
ora risplende sul nostro cammino segno di consolazione e di sicura speranza.

Per questo dono della tua benevolenza,
uniti agli angeli e ai santi,
innalziamo a te il nostro canto e proclamiamo la tua lode:

Santo, Santo, Santo ...
 

Vere dignum et iustum est, æquum et salutáre,
nos tibi semper et ubíque grátias ágere:
Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus:
Et te in festivitáte Cordis beátæ Maríæ semper Vírginis
collaudáre, benedícere et prædicáre.
 
Quæ et Unigénitum tuum Sancti Spíritus
obumbratióne concépit, et, virginitátis glória permanénte,
lumen ætérnum mundo effúdit,
Iesum Christum Dóminum nostrum.
 
Per quem maiestátem tuam laudant Angeli,
adórant Dominatiónes,
tremunt Potestátes.
Cæli cælorúmque Virtútes,
ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant.
Cum quibus et nostras voces
ut admítti iúbeas, deprecámur,
súpplici confessióne dicéntes:
 
Sanctus, Sanctus, Sanctus Dóminus Deus Sábaoth.

Antifona alla Comunione 
Lc 2,19
Maria custodiva in se tutte queste cose,
e le meditava nel suo cuore.
 
Lc 2,19 María conservábat
ómnia verba hæc, cónferens in corde suo.

Antifona alla Comunione

O Padre, che in questa celebrazione in onore di Maria, Madre di Cristo tuo Figlio, ci hai resi partecipi della tua redenzione, fa' che sperimentiamo la pienezza dei tuoi benefici e comunichiamo sempre più profondamente al mistero della salvezza. Per Cristo nostro Signore.
 
Redemptiónis ætérnæ partícipes effécti, quæsumus, Dómine, ut, qui Genetrícis Fílii tui memóriam ágimus, et de grátiæ tuæ plenitúdine gloriémur, et salvatiónis contínuum sentiámus augméntum. Per Christum..