| 
       | 
| Liturgia delle Ore - Ora Media | 
8 DICEMBRE
      
      IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
      BEATA VERGINE MARIA (s) 
      ORA
      MEDIA
      COMPLEMENTARE
       TERZA
      - SESTA
      - NONA
      ORA MEDIA TERZA
      
      V. O Dio, vieni a
      salvarmi.
      R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
      
      Gloria al Padre e al Figlio
      e allo Spirito Santo.
      Come era nel principio, e ora e sempre
      nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
      
      Inno
      O Spirito Paraclito,
      uno col Padre e il Figlio,
      discendi a noi benigno
      nell'intimo dei cuori.
      
      Voce e mente si accordino
      nel ritmo della lode,
      il tuo fuoco ci unisca
      in un'anima sola.
      
      O luce di sapienza,
      rivelaci il mistero
      del Dio trino ed unico,
      fonte d'eterno amore. Amen.
      
      Oppure:
      L'ora terza risuona
      nel servizio di lode:
      con cuore puro e ardente
      preghiamo il Dio glorioso.
      
      Venga su noi, Signore,
      il dono dello Spirito,
      che in quest'ora discese
      sulla Chiesa nascente.
      
      Si rinnovi il prodigio
      di quella Pentecoste,
      che rivelò alle genti
      la luce del tuo regno.
      
      Sia lode al Padre e al Figlio
      e allo Spirito Santo,
      al Dio trino e unico,
      nei secoli sia gloria. Amen.  
 
		Oppure:
		Nunc,  
		Sancte,  nobis,  Spirítus, 
		unum Patri cum Fílio, 
		dignáre promptus íngerì 
		nostro refúsus péctori.
		 
		Os, 
		lingua, mens, sensus, vigor 
		confessiónem pérsonent, 
		flamméscat  igne  cáritas, 
		accéndat ardor próximos.
		 
		Per 
		te sciámus da Patrem, 
		noscámus  atque  Fílium, 
		te utriùsque Spíritum 
		credámus omni témpore.  
		Amen.
		 
      Antifona
      Viva il Signore!
      In me ha compiuto la sua misericordia.
      
      SALMO 119  
      Desiderio della pace minacciata dai malvagi
      Egli è la nostra
      pace … venuto ad annunziare la pace ai lontani e ai vicini (cfr. Ef 2,
      14. 17. 16).
      
      Nella mia angoscia ho gridato al Signore *
      ed egli mi ha risposto. 
      Signore, libera la mia vita dalle labbra di menzogna, *
      dalla lingua ingannatrice. 
      
      Che ti posso dare, come ripagarti, *
      lingua ingannatrice? 
      Frecce acute di un prode, *
      con carboni di ginepro. 
      
      Me infelice: abito straniero in Mosoch, *
      dimoro fra le tende di Kedar! 
      Troppo io ho dimorato *
      con chi detesta la pace. 
      
      Io sono per la pace, *
      ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra.
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
       
      SALMO 120
        Il custode di Israele
      Non
      avranno più fame, né avranno più sete, né li colpirà il sole, né
      arsura di sorta (Ap 7, 16).
      
 Alzo gli occhi verso i monti: *
      da dove mi verrà l'aiuto? 
      Il mio aiuto viene dal Signore, *
      che ha fatto cielo e terra. 
      
      Non lascerà vacillare il tuo piede, *
      non si addormenterà il tuo custode. 
      Non si addormenta, non prende sonno, *
      il custode d'Israele. 
      
      Il Signore è il tuo custode, †
      il Signore è come ombra che ti copre, *
      e sta alla tua destra. 
      
      Di giorno non ti colpirà il sole, *
      né la luna di notte. 
      Il Signore ti proteggerà da ogni male, *
      egli proteggerà la tua vita. 
      
      Il Signore veglierà su di te,
      quando esci e quando entri, *
      da ora e per sempre.
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
       
      SALMO 121
        Saluto alla città santa di Gerusalemme
      Voi
      vi siete accostati al monte Sion e alla città del Dio vivente, alla
      Gerusalemme
      celeste (Eb 12, 22).
      
 Quale gioia, quando mi dissero: *
      «Andremo alla casa del Signore». 
      E ora i nostri piedi si fermano *
      alle tue porte, Gerusalemme! 
      
      Gerusalemme è costruita *
      come città salda e compatta. 
      
      Là salgono insieme le tribù, le tribù del Signore, †
      secondo la legge di Israele, *
      per lodare il nome del Signore. 
      
      Là sono posti i seggi del giudizio, *
      i seggi della casa di Davide. 
      
      Domandate pace per Gerusalemme: *
      sia pace a coloro che ti amano, 
      sia pace sulle tue mura, *
      sicurezza nei tuoi baluardi. 
      
      Per i miei fratelli e i miei amici *
      io dirò: «Su di te sia pace!». 
      Per la casa del Signore nostro Dio, *
      chiederò per te il bene.
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
       
      Antifona
      Viva il Signore!
      In me ha compiuto la sua misericordia.
      
      Lettura Breve 
      Ef 1, 4
      In Cristo, Dio ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità.
      
      V. Oggi Maria, concepita immacolata,
      R. ha schiacciato la testa dell'antico serpente.
      
      Orazione
      O Dio, che nell'immacolata Concezione della Vergine hai preparato una degna dimora per il tuo Figlio, e in previsione della morte di lui l'hai preservata da ogni macchia di peccato, concedi anche a noi, per sua intercessione, di venire incontro a te in santità e purezza di spirito. Per il nostro Signore.
      
      R. Amen.
      Benediciamo il Signore.
      R. Rendiamo grazie a Dio.
       
      
ORA
      MEDIA SESTA
      
      V. O Dio, vieni a
      salvarmi.
      R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
      
      Gloria al Padre e al Figlio
      e allo Spirito Santo.
      Come era nel principio, e ora e sempre
      nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
      
      Inno
      Glorioso e potente Signore,
      che alterni i ritmi del tempo,
      irradi di luce il mattino
      e accendi di fuochi il meriggio,
      
      tu placa le tristi contese,
      estingui la fiamma dell'ira,
      infondi vigore alle membra,
      ai cuori concedi la pace.
      
      Sia gloria al Padre ed al Figlio,
      sia onore al Santo Spirito,
      all'unico e trino Signore
      sia lode nei secoli eterni. Amen
      
      
		Oppure:
      L'ora sesta c'invita
      al servizio divino:
      inneggiamo al Signore
      con fervore di spirito.
      
      In quest'ora sul Golgota,
      vero agnello pasquale,
      Cristo paga il riscatto
      per la nostra salvezza.
      
      Dinanzi alla sua gloria
      anche il sole si oscura:
      risplenda la sua grazia
      nell'intimo dei cuori.
      
      Sia lode al Padre e al Figlio,
      e allo Spirito Santo,
      al Dio trino ed unico
      nei secoli sia gloria. Amen.
		
      Oppure:
		Rector potens, verax  Deus, 
		qui témperas rerum vices, 
		splendóre mane ínstruis 
		et ígnibus merídiem,
		 
		Exstíngue flammas 
		lítium, 
		aufer calórem nóxium, 
		confer salútem córporum 
		verámque pacem córdium.
		 
Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Unicc,
		cum  Spíritu  
		Paráclito
		regnans per omne sæculum. Amen.
		 
      Antifona
      Su di te la compiacenza di Dio:
      tu sarai la gioia del Signore.
      
      SALMO
      122   La fiducia del popolo è nel Signore
      Due
      ciechi... gridano: Signore, abbi pietà di noi, figlio di Davide (Mt 20,
      30).
      
      A te levo i miei occhi, *
      a te che abiti nei cieli. 
      
      Ecco, come gli occhi dei servi 
      alla mano dei loro padroni; *
      come gli occhi della schiava
      alla mano della sua padrona, 
      così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio, *
      finché abbia pietà di noi. 
      
      Pietà di noi, Signore, pietà di noi, *
      già troppo ci hanno colmato di scherni, 
      noi siamo troppo sazi degli scherni dei gaudenti, *
      del disprezzo dei superbi.
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
       
      SALMO 123   Il nostro aiuto è nel nome del Signore
      Il
      Signore disse a Paolo: Non aver paura... perché io sono con te (At 18,
      9-10).
      
      Se il Signore non fosse stato con noi, 
      —
      lo dica Israele — 
      †
      se il Signore non fosse stato con noi, *
      quando uomini ci assalirono, 
      
      ci avrebbero inghiottiti vivi, *
      nel furore della loro ira. 
      
      Le acque ci avrebbero travolti; †
      un torrente ci avrebbe sommersi, *
      ci avrebbero travolti acque impetuose. 
      
      Sia benedetto il Signore, *
      che non ci ha lasciati in preda ai loro denti. 
      
      Noi siamo stati liberati come un uccello *
      dal laccio dei cacciatori: 
      
      il laccio si è spezzato *
      e noi siamo scampati. 
      Il nostro aiuto è nel nome del Signore, *
      che ha fatto cielo e terra.
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
       
      SALMO 124   Il Signore custodisce il suo popolo
      Pace
      e misericordia su tutto Israele di Dio (Gal 6, 16).
      
      Chi confida nel Signore è come il monte Sion: *
      non vacilla, è stabile per sempre. 
      
      I monti cingono Gerusalemme: †
      il Signore è intorno al suo popolo, *
      ora e sempre. 
      
      Egli non lascerà pesare lo scettro degli empi *
      sul possesso dei giusti, 
      perché i giusti non stendano le mani *
      a compiere il male. 
      
      La tua bontà, Signore, sia con i buoni *
      e con i retti di cuore. 
      
      Quelli che vanno per sentieri tortuosi †
      il Signore li accomuni alla sorte dei malvagi. *
      Pace su Israele!
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
      
      Antifona
      Su di te la compiacenza di Dio:
      tu sarai la gioia del Signore.
      
      Lettura
      Breve  
      Ef 1, 11-12a
      In Cristo noi siamo stati predestinati secondo il piano di colui che tutto opera efficacemente, conforme alla sua volontà, perché noi fossimo a lode della sua gloria.
      
      V. Esultano il mio cuore e la mia carne,
      R. esultano nel Dio vivente.
      
      Orazione
      O Dio, che nell'immacolata Concezione della Vergine hai preparato una degna dimora per il tuo Figlio, e in previsione della morte di lui l'hai preservata da ogni macchia di peccato, concedi anche a noi, per sua intercessione, di venire incontro a te in santità e purezza di spirito. Per il nostro Signore.
      
      
      R. Amen.
      Benediciamo il Signore.
      R. Rendiamo grazie a Dio.
        
      
ORA
      MEDIA NONA
      
      V. O Dio, vieni a
      salvarmi.
      R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
      
      Gloria al Padre e al Figlio
      e allo Spirito Santo.
      Come era nel principio, e ora e sempre
      nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
      
      Inno
      Signore, forza degli esseri,
      Dio immutabile, eterno,
      tu segni i ritmi del mondo:
      i giorni, i secoli, il tempo.
      
      Irradia di luce la sera,
      fa' sorgere oltre la morte,
      nello splendore dei cieli,
      il giorno senza tramonto.
      
      Sia lode al Padre altissimo,
      al Figlio e al Santo Spirito,
      com'era nel principio,
      ora e nei secoli eterni. Amen.
      
      
      Oppure:
      L'ora nona ci chiama
      alla lode di Dio:
      adoriamo cantando
      l'uno e trino Signore.
      
      San Pietro che in quest'ora
      salì al tempio a pregare,
      rafforzi i nostri passi
      sulla via della fede.
      
      Uniamoci agli apostoli
      nella lode perenne
      e camminiamo insieme
      sulle orme di Cristo.
      
      Ascolta, Padre altissimo,
      tu che regni in eterno,
      con il Figlio e lo Spirito
      nei secoli dei secoli. Amen.
		
		
      Oppure:
		Rerum, 
		Deus, tenax vigor, 
		immótus in te pérmanens, 
		lucis  diùrnæ témpora 
		succéssibus  detérminans,
		 
		Largíre clarum 
		véspere, 
		quo vita nunquam décidat, 
		sed præmium mortis sacrsæ 
		perénnis instet glória.
		 
Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Unice,
		cum Spíritu 
		Paráclito
		regnans per omne sæculum. Amen.
		 
      
      
      Antifona
      Nella santità Dio mi ha creata:
      mi ha presa per mano, e mi ha redenta.
      
      SALMO
      125   Da Dio la nostra gioia, in lui la nostra speranza
      Come
      siete partecipi delle sofferenze, così anche delle consolazioni (2 Cor 1,
      7).
      
      Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion, *
      ci sembrava di sognare. 
      Allora la nostra bocca si aprì al sorriso, *
      la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
      
      Allora si diceva tra i popoli: *
      «Il Signore ha fatto grandi cose per loro». 
      Grandi cose ha fatto il Signore per noi, *
      ci ha colmati di gioia. 
      
      Riconduci, Signore, i nostri prigionieri, *
      come i torrenti del Negheb. 
      Chi semina nelle lacrime *
      mieterà con giubilo. 
      
      Nell'andare, se ne va e piange, *
      portando la semente da gettare, 
      ma nel tornare, viene con giubilo, *
      portando i suoi covoni.
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
      
      SALMO 126   Ogni fatica è vana senza il Signore
      Né
      chi pianta, né chi irriga è qualche cosa, ma è Dio che fa crescere.
      Voi siete campo di Dio, l'edificio di Dio (1 Cor 3, 7.9).
      
      Se il Signore non costruisce la casa, *
      invano vi faticano i costruttori. 
      Se la città non è custodita dal Signore *
      invano veglia il custode. 
      
      Invano vi alzate di buon mattino, †
      tardi andate a riposare 
      e mangiate pane di sudore: *
      il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno. 
      
      Ecco, dono del Signore sono i figli, *
      è sua grazia il frutto del grembo. 
      Come frecce in mano a un eroe *
      sono i figli della giovinezza. 
      
      Beato l'uomo *
      che piena ne ha la farètra: 
      non resterà confuso quando verrà alla porta *
      a trattare con i propri nemici.
      
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
      
      SALMO 127   La pace di Dio nella famiglia che gli è fedele
      « Il Signore
      ti benedica da Sion » cioè dalla sua Chiesa (Arnobio).
      
       Beato l'uomo che teme il Signore *
      e cammina nelle sue vie. 
      Vivrai del lavoro delle tue mani, *
      sarai felice e godrai d'ogni bene. 
      
      La tua sposa come vite feconda *
      nell'intimità della tua casa; 
      i tuoi figli come virgulti d'ulivo *
      intorno alla tua mensa. 
      
      Così sarà benedetto l'uomo che teme il Signore. *
      Ti benedica il Signore da Sion! 
      Possa tu vedere la prosperità di Gerusalemme *
      per tutti i giorni della tua vita. 
      
      Possa tu vedere i figli dei tuoi figli. *
      Pace su Israele! 
      
      
      Gloria al Padre e al Figlio *
      e allo Spirito Santo. 
      Come era nel principio, e ora e sempre, *
      nei secoli dei secoli. Amen.
      
       
      Antifona
      
      Nella santità Dio mi ha creata:
      mi ha presa per mano, e mi ha redenta.
      
      Lettura
      Breve  
      Ef  5, 25-27
      Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa, al fine di farsi comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa, senza macchia né ruga o alcunché di simile, ma santa e immacolata.
      
      V. Con la tua immacolata Concezione, Vergine Madre di Dio,
      R. un annunzio di gioia è venuto al mondo.
      
      Orazione
      O Dio, che nell'immacolata Concezione della Vergine hai preparato una degna dimora per il tuo Figlio, e in previsione della morte di lui l'hai preservata da ogni macchia di peccato, concedi anche a noi, per sua intercessione, di venire incontro a te in santità e purezza di spirito. Per il nostro Signore.
      
      R. Amen.
      Benediciamo il Signore.
      R. Rendiamo grazie a Dio.
       
      
      
|  | |
| www.maranatha.it | |