Liturgia delle Ore - Ora Media

TEMPO DI AVVENTO - 20 DICEMBRE

ORA MEDIA
 

V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 

TERZA Inno
L'ora terza risuona
nel servizio di lode:
con cuore puro e ardente
preghiamo il Dio glorioso.

Venga su noi, Signore,
il dono dello Spirito,
che in quest'ora discese
sulla Chiesa nascente.

Si rinnovi il prodigio
di quella Pentecoste,
che rivelò alle genti
la luce del tuo regno.

Sia lode al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino e unico,
nei secoli sia gloria. Amen.
 

Oppure:

Certum tenéntes órdinem,
pio posc
ámus péctore
hora diéi tértia
trinae virt
útis glóriam,
 
Ut simus habit
áculum
illi Sancto Spir
ítui,
qui quondam in ap
óstolis
hac hora distrib
útus est.
 
Hoc gradiénte
órdine,
orn
ávit cuncta spléndide
regni caeléstis c
ónditor
ad nostra aetérna praemia.
 
Deo Patri sit gl
ória
eiusque soli F
ílio
cum Sp
íritu Paráclito,
in sempitérna saecula. Amen.

   
SESTA Inno
L'ora sesta c'invita
al servizio divino:
inneggiamo al Signore
con fervore di spirito.

In quest'ora sul Golgota,
vero agnello pasquale,
Cristo paga il riscatto
per la nostra salvezza.

Dinanzi alla sua gloria
anche il sole si oscura:
risplenda la sua grazia
nell'intimo dei cuori.

Sia lode al Padre e al Figlio,
e allo Spirito Santo,
al Dio trino ed unico
nei secoli sia gloria. Amen.


Oppure:
Dicámus laudes Dómino
férvénte prompti sp
íritu;
hora vol
úta séxies
nos ad or
ándum próvocat. 

In hac enim fidélibus
verae sal
útis glória
be
áti Agni hóstia
crucis virt
úte rédditur.

Cuius luce clar
íssima
tenébricat mer
ídies,
sum
ámus toto péctore
tanti splend
óris grátiam

Deo Patri sit gl
ória
ei
úsque soli Fílio
cum Sp
íritu Paráclito,
in sempitérna saecula. Amen.


NONA Inno
L'ora nona ci chiama
alla lode di Dio:
adoriamo cantando
l'uno e trino Signore.

San Pietro che in quest'ora
salì al tempio a pregare,
rafforzi i nostri passi
sulla via della fede.

Uniamoci agli apostoli
nella lode perenne
e camminiamo insieme
sulle orme di Cristo.

Ascolta, Padre altissimo,
tu che regni in eterno,
con il Figlio e lo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.

 
Oppure:

Ternis horárum términis
vol
útis dante Dómino,
trinum perfécte et
únicum
ipsum dev
óti psállimus.

Sacrum Dei mystérium
puro tenéntes péctore,
Petri magistri régula
signo salutis pr
ódita,

Et nos psall
ámus spíritu,
haeréntes sic ap
óstolis,
ut plantas adhuc débiles
Christi virt
úte dírigant.

Deo Patri sit gl
ória
ei
úsque soli Fílio
cum Spiritu Par
áclito,
in sempitérna saecula. Amen.

 
TERZA Antifona
I profeti l'avevano annunziato:
il Salvatore nascerà dalla Vergine Maria.

SESTA Antifona

L'angelo Gabriele disse a Maria:
Ave, piena di grazia, il Signore è con te;
tu sei benedetta fra le donne.

NONA Antifona

Maria rispose: Che vuol dire il tuo saluto?
E' turbato il mio spirito.
Io sarò la madre del Re,
rimanendo intatta nella mia verginità.

 
SALMO 118, 137-144   XVIII  (Sade)
Tu sei giusto, Signore, *
e retto nei tuoi giudizi.
Con giustizia hai ordinato le tue leggi *
e con fedeltà incomparabile.

Mi divora lo zelo della tua casa, *
perché i miei nemici dimenticano le tue parole.
Purissima è la tua parola, *
il tuo servo la predilige.

Io sono piccolo e disprezzato, *
ma non trascuro i tuoi precetti.
La tua giustizia è giustizia eterna *
e verità è la tua legge.

Angoscia e affanno mi hanno colto, *
ma i tuoi comandi sono la mia gioia.
Giusti sono i tuoi insegnamenti per sempre, *
fammi comprendere e avrò la vita.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.


SALMO 87, 2-8  (I)  Preghiera di un uomo gravemente malato
Questa è la vostra ora, è l'impero delle tenebre (Lc 22,53).


Signore, Dio della mia salvezza, *
davanti a te grido giorno e notte. 
Giunga fino a te la mia preghiera, *
tendi l'orecchio al mio lamento. 

Io sono colmo di sventure, *
la mia vita è vicina alla tomba. 
Sono annoverato tra quelli che scendono nella fossa, *
sono come un uomo ormai privo di forza. 

E' tra i morti il mio giaciglio, *
sono come gli uccisi stesi nel sepolcro, 
dei quali tu non conservi il ricordo *
e che la tua mano ha abbandonato. 

Mi hai gettato nella fossa profonda, *
nelle tenebre e nell'ombra di morte. 
Pesa su di me il tuo sdegno *
e con tutti i tuoi flutti mi sommergi.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.

SALMO 87, 9-19   (II)  Preghiera di un uomo gravemente malato
Questa è la vostra ora, è l'impero delle tenebre (Lc 22,53).


Hai allontanato da me i miei compagni, *
mi hai reso per loro un orrore. 
Sono prigioniero senza scampo; *
si consumano i miei occhi nel patire.

Tutto il giorno ti chiamo, Signore, *
verso di te protendo le mie mani. 
Compi forse prodigi per i morti? *
O sorgono le ombre a darti lode? 

Si celebra forse la tua bontà nel sepolcro, *
la tua fedeltà negli inferi? 
Nelle tenebre si conoscono forse i tuoi prodigi, *
la tua giustizia nel paese dell'oblio? 

Ma io a te, Signore, grido aiuto, *
e al mattino giunge a te la mia preghiera. 
Perché, Signore, mi respingi, *
perché mi nascondi il tuo volto? 

Sono infelice e morente dall'infanzia, *
sono sfinito, oppresso dai tuoi terrori. 
Sopra di me è passata la tua ira, *
i tuoi spaventi mi hanno annientato, 

mi circondano come acqua tutto il giorno, *
tutti insieme mi avvolgono. 
Hai allontanato da me amici e conoscenti, *
mi sono compagne solo le tenebre.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.

  
TERZA Antifona
I profeti l'avevano annunziato:
il Salvatore nascerà dalla Vergine Maria.

SESTA Antifona

L'angelo Gabriele disse a Maria:
Ave, piena di grazia, il Signore è con te;
tu sei benedetta fra le donne.

NONA Antifona

Maria rispose: Che vuol dire il tuo saluto?
E' turbato il mio spirito.
Io sarò la madre del Re,
rimanendo intatta nella mia verginità.


Alle altre Ore salmodia  complementare


TERZA Lettura Breve
  Ger 23, 5
Ecco, verranno giorni dice il Signore nei quali susciterò a Davide un germoglio giusto, che regnerà da vero re e sarà saggio ed eserciterà il diritto e la giustizia sulla terra.

V. Le nazioni temeranno il tuo nome, Signore;
R. la tua gloria, tutti i re della terra.

SESTA Lettura Breve   Ger 23, 6
Nei suoi giorni Giuda sarà salvato e Israele starà sicuro nella sua dimora; questo sarà il nome con cui lo chiameranno: Signore-nostra-giustizia.

V. Per la tua benevolenza, Signore, ricordati di noi,
R. vieni a visitarci con la tua salvezza


NONA Lettura Breve
   Ez 34, 15-16
Io stesso condurrò le mie pecore al pascolo e io le farò riposare. Oracolo del Signore Dio. Andrò in cerca della pecora perduta e ricondurrò all'ovile quella smarrita; fascerò quella ferita e curerò quella malata, avrò cura della grassa e della forte; le pascerò con giustizia.

V. Vieni, Signore, non tardare:
R. libera dal peccato il tuo popolo.


Orazione

Tu hai voluto, Padre, che all'annunzio dell'angelo la Vergine immacolata concepisse il tuo Verbo eterno, e avvolta dalla luce dello Spirito Santo divenisse tempio della nuova alleanza: fa' che aderiamo umilmente al tuo volere, come la Vergine si affidò alla tua parola. Per il nostro Signore.


R. Amen.
Benediciamo il Signore.

R. Rendiamo grazie a Dio.
 

 

Sommario Liturgia


  www.maranatha.it

SESTRI LEVANTE (Genoa) Italy