LEZIONARIO

3 - SALMI RESPONSORIALI
(2376 - 2379)

 
II. CANTICI BIBLICI


2376.
Is 38, 10 11 12a-d 16

R. In te spero, Signore: salva la mia vita.

Io dicevo: «A metà della mia vita
me ne vado alle porte degli inferi;
sono privato del resto dei miei anni».
R.

Dicevo: «Non vedrò più il Signore
sulla terra dei viventi,
non vedrò più nessuno
fra gli abitanti di questo mondo».
R.

La mia tenda è stata divelta e gettata lontano da me, 
come una tenda di pastori.
Come un tessitore hai arrotolato la mia vita,
mi recidi dall'ordito.
R.

Signore, in te spera il mio cuore;
si ravvivi il mio spirito.
Guariscimi e rendimi la vita.
R.


2377. Lc 1,46-48 49-50 51-53 54-55

R. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente. 

Oppure:

R. L'anima mia magnifica il Signore.

«L'anima mia magnifica il Signore
e
il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
R.

Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente
e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia
si stende su quelli che lo temono.
R.

Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
R.

Ha soccorso Israele, suo servo, 
ricordandosi della sua misericordia, 
come aveva promesso ai nostri padri, 
ad Abramo e alla sua discendenza, 
per sempre».
R.


2378.
* Lc 1,68-69 70-71 72-74 76-77 78-79

R. Verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge.

«Benedetto il Signore Dio d'Israele,
perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi una salvezza potente
nella casa di Davide, suo servo.
R.

Come aveva promesso
per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
salvezza dai nostri nemici,
e dalle mani di quanti ci odiano.
R.

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre,
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
R.

E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell' Altissimo 
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, 
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza 
nella remissione dei suoi peccati.
R.

Grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio,
per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi sulla via della pace».
R.


2379.
Ap 15,3-4         
                                                   cfr Ap 14, 7

R. Temete Dio e dategli gloria.

«Grandi e mirabili sono le tue opere,
o Signore Dio onnipotente;
giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!
R.

Chi non temerà il tuo nome,
chi non lo glorificherà, o Signore?
Tu solo sei santo!
R.

Tutte le genti verranno a te, Signore,
davanti a te si prostreranno,
perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati».
R.
 

 

Indice Generale


  www.maranatha.it

HOME