| 
               | 
          
| www.maranatha.it/mobile | 
| 
               
              MESSALE
              ROMANO &  | 
          
				![]()  | 
          
| 
               
               COMUNE DELLA  | 
          
| 
               
				V.
    O Dio, vieni a salvarmi. 
	R.
    Signore, vieni presto in mio aiuto. 
	  
		Gloria
      al Padre e al Figlio 
		e
      allo Spirito Santo. 
		Come
      era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen (T.P. alleluia). 
	  
	Inno 
	Ave, 
	speranza nostra,  
	Ave, fulgida 
	rosa,  
	In te vinta 
	è la morte,  
	O Trinità 
	santissima,  
	Te, quando 
	sorge, e quando cade il dìe,  
	Tu pur, 
	beata, un dì provasti il pianto,  
	Salve, o 
	degnata del secondo nome,  caténa stringit hórrida; 
	cito resólve 
	cómpedes  
	Succúrre, si 
	nos sæculi  
	Succúrre, si 
	vel córpori  
	Tuis et esto 
	filiis  
	Patri sit et 
	Paráclito  
 
	1^ Antifona 
	Lettura
    Breve   Gal 4, 
	4-5 
	  
	Responsorio
    Breve 
	 
	  
	Antifona
    al Magnificat 
	Lo sguardo del Signore 
	   
	CANTICO
    DELLA BEATA VERGINE (Lc 1, 46-55) 
	Esultanza
    dell'anima nel Signore 
	  
	L'anima
    mia magnifica il Signore * 
	e
    il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, 
	  
	perché
    ha guardato l'umiltà della sua serva. * 
	D'ora
    in poi tutte le generazioni 
	mi
    chiameranno beata. 
	  
	Grandi
    cose ha fatto in me l'Onnipotente * 
	e
    Santo è il suo nome: 
	  
	di
    generazione in generazione la sua misericordia * 
	si
    stende su quelli che lo temono. 
	  
	Ha
    spiegato la potenza del suo braccio, * 
	ha
    disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; 
	  
	ha
    rovesciato i potenti dai troni, * 
	ha
    innalzato gli umili; 
	  
	ha
    ricolmato di beni gli affamati, * 
	ha
    rimandato i ricchi a mani vuote. 
	  
	Ha
    soccorso Israele, suo servo, * 
	ricordandosi
    della sua misericordia, 
	  
	come
    aveva promesso ai nostri padri, * 
	ad
    Abramo e alla sua discendenza, per sempre. 
	  
	Gloria
    al Padre e al Figlio * 
	e
    allo Spirito Santo. 
	  
	Come
    era nel principio, e ora e sempre * 
	nei
    secoli dei secoli. Amen. 
	  
	Antifona
    al Magnificat 
	Lo sguardo del Signore 
	  
	Intercessioni 
	Riuniti 
	nella preghiera  di lode, glorifichiamo  Dio, Padre onnipotente, che ci ha 
	dato in Maria un pegno sicuro di consolazione e di speranza. Diciamo con 
	fiducia:  O Dio, operatore di prodigi, che hai concesso alla santa Vergine Maria di condividere, nell'anima e nel corpo, la gloria del Cristo risorte, 
	—  guidaci 
	alla gloria immortale. Tu, che ci hai dato Maria per madre, concedi per sua intercessione la salute ai malati, il conforto agli afflitti, il perdono ai peccatori, 
	—  dona a 
	tutti pace e salvezza. Tu, che hai reso piena di grazia la Vergine Maria, 
	—  allietaci 
	con l'abbondanza dei doni del tuo Spirito.  
	—  Donaci di 
	perseverare unanimi nella preghiera con Maria, madre di Gesù. Tu, che hai incoronato Maria regina del cielo, — fa' che i nostri fratelli defunti godano la gioia eterna nell'assemblea dei santi. 
	  
	Padre
    nostro. 
	Padre
    nostro, che sei nei cieli, 
	  
	Orazione Tempo di Avvento. 
		O Dio, che 
		all'annunzio dell'Angelo hai voluto che il tuo Verbo si facesse uomo nel 
		grembo verginale di Maria, concedi al tuo popolo, che la onora come vera 
		Madre di Dio, di godere sempre della sua  materna  intercessione.   Per  
		il  nostro   Signore. Tempo di Natale. 
		O Dio, che nella 
		verginità feconda di Maria hai donato agli uomini i beni della salvezza 
		eterna, fa' che sperimentiamo la sua intercessione, poiché per mezzo di 
		lei abbiamo ricevuto l'autore della vita, Cristo tuo Figlio, che è Dio, 
		e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i 
		secoli dei secoli. 
		Infondi nel nostro 
		spirito la tua grazia, Signore; tu che all'annunzio dell'angelo ci hai 
		rivelato l'incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e la sua 
		croce guidaci alla gloria della risurrezione. Per il nostro Signore.  Oppure: 
		Perdona, Signore, 
		le colpe dei tuoi figli, e poiché non possiamo salvarci con le nostre 
		opere, ci soccorra l'intercessione della Vergine Maria, madre del tuo 
		Figlio e nostro Signore Gesù Cristo, che è Dio, e vive e regna con te, 
		nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Nel Tempo di Pasqua. 
		O Dio, che nella 
		gloriosa risurrezione del tuo Figlio hai ridonato la gioia al mondo 
		intero, per intercessione di Maria Vergine concedi a noi di godere la 
		gioia senza fine della vita eterna. Per il nostro Signore. Oppure: - 
		O Dio, che ai tuoi 
		apostoli riuniti nel cenacolo con Maria madre di Gesù, hai donato lo 
		Spirito Santo, concedi anche a noi, per intercessione della Vergine, di 
		consacrarci pienamente al tuo servizio e annunziare con la parola e con 
		l'esempio le grandi opere del tuo amore. Per il nostro Signore. 
		Perdona, Signore, 
		le colpe dei tuoi figli, e poiché non possiamo salvarci con le nostre 
		opere, ci soccorra l'intercessione della Vergine Maria, Madre del tuo 
		Figlio e nostro Signore Gesù Cristo. Egli è Dio, e vive e regna con te, 
		nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Oppure: 
		O Dio, Padre 
		misericordioso, soccorri la nostra debolezza, e, per intercessione di 
		Maria, Madre immacolata del tuo Figlio, fa' che risorgiamo dal peccato 
		alla vita nuova. Per il nostro Signore. Oppure: 
		Ci soccorra, 
		Signore, l'intercessione della beata sempre Vergine Maria, perché liberi 
		da tutti i pericoli possiamo godere la tua pace. Per il nostro Signore. Oppure: 
		Guarda, Signore, il 
		tuo popolo, riunito nel ricordo della beata Vergine Maria, e fa' che, 
		per sua intercessione, partecipi alla pienezza della tua grazia. Per il 
		nostro Signore. Oppure: 
		Dio onnipotente ed 
		eterno, concedi al tuo popolo che confida nella materna protezione della 
		Vergine Maria, di esser liberato da tutti i mali per giungere alla 
		gioia  eterna  del  cielo.  Per il  nostro  Signore.
     
	  
	Il
    Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. R. Amen.  | 
          
| 
               
  |