| 
               
				I DOMENICA DI AVVENTO 
				 
				V. O Dio, vieni a salvarmi. 
				R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio 
				e allo Spirito Santo. 
				Come era nel principio, e ora e sempre 
				nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia. 
				 
				Inno 
				Creatore degli astri, 
				Verbo eterno del Padre, 
				la Chiesa a te consacra 
				il suo canto di lode. 
				 
				Cielo e terra si prostrano 
				dinanzi a te, Signore; 
				tutte le creature 
				adorano il tuo nome. 
				 
				Per redimere il mondo, 
				travolto dal peccato, 
				nascesti dalla Vergine, 
				salisti sulla croce. 
				 
				Nell'avvento glorioso, 
				alla fine dei tempi, 
				ci salvi dal nemico 
				la tua misericordia. 
				 
				A te gloria, Signore, 
				nato da Maria vergine, 
				al Padre ed allo Spirito 
				nei secoli sia lode. Amen. 
				  
				Oppure: 
				Cónditor alme síderum, 
				ætérna lux credéntium, 
				Christe, redémptor ómnium, 
				exáudi preces súpplicum. 
				  
				Qui cóndolens intéritu 
				mortis períre sæculum, 
				salvásti mundum lánguidum,  
				donans reis remédium, 
				  
				Vergénte mundi véspere, 
				uti sponsus de thálamo, 
				egréssus honestíssima 
				Vírginis matris cláusula. 
				  
				Cúius forti poténtiae 
				genu curvántur ómnia; 
				cæléstia, terréstria 
				nutu faténtur súbdita. 
				  
				Te, Sancte, fide quæsumus, 
				ventúre iúdex sæculi, 
				consérva nos in témpore 
				hostis a telo pérfidi. 
				  
				Sit, Christe, rex piíssime, 
				tibi Patríque glória 
				cum Spíritu Paráclito, 
				in sempitérna sæcula. 
				Amen. 
				  
				1^ Antifona 
				Rallegrati, città di Dio; 
				grida di gioia, Gerusalemme, alleluia. 
				 
				SALMO 109, 1-5. 7   Il Messia, re e sacerdote 
				Bisogna che egli regni finché non abbia posto tutti i suoi 
				nemici sotto i suoi piedi  (1 Cor 15, 25) 
				 
				Oracolo del Signore al mio Signore: * 
				«Siedi alla mia destra,  
				finché io ponga i tuoi nemici * 
				a sgabello dei tuoi piedi».  
				 
				Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion: * 
				«Domina in mezzo ai tuoi nemici.  
				 
				A te il principato nel giorno della tua potenza * 
				tra santi splendori;  
				dal seno dell'aurora, * 
				come rugiada, io ti ho generato».  
				 
				Il Signore ha giurato e non si pente: * 
				«Tu sei sacerdote per sempre  
				al modo di Melchisedek».  
				 
				Il Signore è alla tua destra, * 
				annienterà i re nel giorno della sua ira.  
				Lungo il cammino si disseta al torrente * 
				e solleva alta la testa. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				  
				1^ Antifona 
				Rallegrati, città di Dio; 
				grida di gioia, Gerusalemme, alleluia. 
				 
				2^ Antifona 
				Viene tra noi Cristo, nostro Re, 
				l'Agnello annunziato da Giovanni. 
				 
				SALMO 113 A   Meraviglie dell'esodo dall'Egitto 
				Quanti avete rinunziato al mondo del male, avete compiuto anche 
				voi il vostro esodo (cfr. sant'Agostino). 
				 
				Quando Israele uscì dall'Egitto, * 
				la casa di Giacobbe da un popolo barbaro,  
				Giuda divenne il suo santuario, * 
				Israele il suo dominio.  
				 
				Il mare vide e si ritrasse, * 
				il Giordano si volse indietro,  
				i monti saltellarono come arieti, * 
				le colline come agnelli di un gregge.  
				 
				Che hai tu, mare, per fuggire, * 
				e tu, Giordano, perché torni indietro?  
				Perché voi monti saltellate come arieti * 
				e voi colline come agnelli di un gregge?  
				 
				Trema, o terra, davanti al Signore, * 
				davanti al Dio di Giacobbe,  
				che muta la rupe in un lago, * 
				la roccia in sorgenti d'acqua. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				  
				2^ Antifona 
				Viene tra noi Cristo, nostro Re, 
				l'Agnello annunziato da Giovanni. 
				 
				3^ Antifona 
				Ecco, vengo presto, 
				e sarò il vostro premio, dice il Signore: 
				renderò a ciascuno secondo le sue opere. 
				 
				CANTICO Ap 19, 1-7   Le nozze dell'Agnello 
				Alleluia 
				Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio; * 
				veri e giusti sono i suoi giudizi. 
				 
				Alleluia 
				Lodate il nostro Dio, voi tutti suoi servi, * 
				voi che lo temete, piccoli e grandi. 
				 
				Alleluia 
				Ha preso possesso del suo regno il Signore, * 
				il nostro Dio, l'Onnipotente. 
				 
				Alleluia 
				Rallegriamoci ed esultiamo, * 
				rendiamo a lui gloria. 
				 
				Alleluia 
				Sono giunte le nozze dell'Agnello; * 
				la sua sposa è pronta. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				  
				3^ Antifona 
				Ecco, vengo presto, 
				e sarò il vostro premio, dice il Signore: 
				renderò a ciascuno secondo le sue opere. 
				 
				Lettura Breve   Fil 4, 4-5 
				Rallegratevi nel Signore, sempre; ve lo ripeto ancora, 
				rallegratevi. La vostra affabilità sia nota a tutti gli uomini. 
				Il Signore è vicino! 
				 
				Responsorio 
				R. Mostraci, Signore, * la tua misericordia. 
				Mostraci, Signore, la tua misericordia. 
				V. E donaci la tua salvezza, 
				la tua misericordia. 
				Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
				Mostraci, Signore, la tua misericordia. 
				 
				Antifona al Magnificat 
				Maria, non temere: 
				hai trovato grazia presso Dio: 
				concepirai e darai alla luce un figlio, alleluia. 
				 
				CANTICO DELLA BEATA 
				VERGINE (Lc 1, 46-55) 
				Esultanza dell'anima nel Signore 
				 
				L'anima mia magnifica il 
				Signore * 
				e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, 
				 
				perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * 
				D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. 
				 
				Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente * 
				e Santo è il suo nome: 
				 
				di generazione in generazione la sua misericordia * 
				si stende su quelli che lo temono. 
				 
				Ha spiegato la potenza del suo braccio, * 
				ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; 
				 
				ha rovesciato i potenti dai troni, * 
				ha innalzato gli umili; 
				 
				ha ricolmato di beni gli affamati, * 
				ha rimandato i ricchi a mani vuote. 
				 
				Ha soccorso Israele, suo servo, * 
				ricordandosi della sua misericordia, 
				 
				come aveva promesso ai nostri padri, * 
				ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo. 
				 
				Come era nel principio, e ora e sempre * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				 
				Antifona al Magnificat 
				Maria, non temere: 
				hai trovato grazia presso Dio: 
				concepirai e darai alla luce un figlio, alleluia. 
				 
				Intercessioni 
				Supplichiamo il nostro Redentore Gesù Cristo, che è via, 
				verità e vita: Vieni, Signore, e resta con noi.  
				 
				L'arcangelo Gabriele annunziò la tua venuta, 
				- Figlio dell'Altissimo, vieni e regna sul tuo popolo. 
				 
				 Giovanni, il precursore, sussultò di gioia per te, 
				- Santo di Dio, vieni e dona la salvezza al mondo intero. 
				 
				 Un angelo rivelò il tuo nome a Giuseppe, 
				- Gesù Salvatore, vieni e libera il tuo popolo. 
				 
				 Il vecchio Simeone attese la tua venuta, 
				- Luce del mondo, vieni e consola l'umanità. 
				 
				 Zaccaria predisse la tua visita redentrice. 
				- illumina quanti sono nelle tenebre e nell'ombra della morte. 
				 
				Padre nostro. 
				Padre nostro, che sei nei cieli, 
				sia santificato il tuo nome, 
				venga il tuo regno, 
				sia fatta la tua volontà, 
				come in cielo così in terra. 
				  
				Dacci oggi il nostro pane quotidiano, 
				e rimetti a noi i nostri debiti 
				come noi li rimettiamo ai nostri debitori, 
				e non ci indurre in tentazione, 
				ma liberaci dal male. 
				 
				Orazione 
				O Dio, nostro Padre, suscita in noi la volontà di andare 
				incontro con le buone opere al tuo Cristo che viene, perché egli 
				ci chiami accanto a sé nella gloria a possedere il regno dei 
				cieli. Per il nostro Signore. 
				 
				Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca 
				alla vita eterna. 
				R. Amen.
                |