| 
               
				I DOMENICA DI AVVENTO 
				 
				DOMÍNICA PRIMA ADVENTUS 
				   
				INTRÓITUS  
				Ps. 24, 1-3 - Ad te levávi ánimam meam: Deus meus, in te confído, 
				non erubéscam: neque irrídeant me inimíci mei: étenim univérsi, 
				qui te exspéctant, non confundéntur. 
				Ps. 
				24, 4 - Vias tuas, Dómine, 
				demónstra mihi: et sémitas tuas édoce me. Glória Patri… Ps.
				24, 1-3 - Ad te levávi ánimam meam:…   
				 
				  
				A te offro, Di la mai vita : Dio mio, in te confido. Che io 
				non resti confuso, non esultino per me i miei nemici; chiunque 
				in te spera non resta confuso. Mostrami, Signore le tue vie, 
				insegnami le tue strade. Gloria al Padre. 
				  
				S. MESSA SENZA GLÓRIA    
				  
				ORÁTIO  
				Éxcita, quæsumus, Dómine, poténtiam tuam, et veni: ut ab 
				imminéntibus peccatórum nostrórum perículis, te mereámur 
				protegénte éripi, te liberánte salvári. Qui vivis et regnas cum 
				Deo Patre in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sæcula 
				sæculórum.  
				M. - Amen.    
				  
				Ridesta la tua potenza e vieni, o Signore: nei pericoli che 
				ci minacciano a causa dei nostri peccati la tua protezione ci 
				liberi, il tuo soccorso ci salvi: Tu che sei Dio. 
				  
				EPISTOLA  
				Léctio Epístolæ B. Pauli Ap. ad Romános, 13, 11-14    
				  
				Fratres: Sciéntes, 
				quia hora est iam nos de somno súrgere. Nunc enim própior est 
				nostra salus, quam cum credídimus. Nox præcéssit, dies áutem 
				appropinquávit. Abiiciámus ergo ópera tenebrárum et induámur 
				arma lucis. Sicut in die honéste ambulémus: non in 
				comessatiónibus et ebrietátibus, non in cubílibus et 
				impudicítiis, non in contentióne, et æmulatióne: sed induímini 
				Dóminum Iesum Christum.  
				M. - Deo grátias.  
				  
				Fratelli: questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai 
				tempo di svegliarvi dal sonno, perché la nostra salvezza è più 
				vicina ora di quando diventammo credenti. La notte è avanzata, 
				il giorno è vicino. Gettiamo via perciò le opere delle tenebre e 
				indossiamo le armi della luce. Comportiamoci onestamente, come 
				in pieno giorno: non in mezzo a gozzoviglie e ubriachezze, non 
				fra impurità e licenze, non in contese e gelosie. Rivestitevi 
				invece del Signore Gesù Cristo e non seguite la carne nei suoi 
				desideri.  
				M. - Deo grátias.    
				  
				GRADUALE
				 
				Ps. 
				24, 3 et 4 - Univérsi, qui te exspéctant, non confundéntur, 
				Dómine. Vias tuas, Dómine, notas fac mihi: et sémitas tuas édoce 
				me.   
				  
				Quelli che aspettano non resteranno delusi. Additami, 
				Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri.  
				  
				ALLELÚIA
				 
				Allelúia, 
				allelúia. Ps. 
				84, 8 - Osténde nobis, Dómine, misericórdiam tuam: et salutáre 
				tuum da nobis.  
				Allelúia.  
				  
				Allelúia, allelúia. Fa’ che vediamo o Dio il 
				tuo amore : concedi a noi la tua salvezza.  
				Allelúia. 
				    
				EVANGÉLIUM Sequéntia S. 
				Evangélii secundum Lucam, 21, 25-33 
				   
				  
				In illo témpore: Dixit Iesus discípulis suis: Erunt signa in 
				sole et luna, et stellis, et in terris pressúra géntium præ 
				confusióne sónitus maris, et flúctuum: arescéntibus homínibus 
				præ timóre et exspectatióne, quæ supervénient univérso orbi: nam 
				virtútes coelórum movebúntur. 
				Et tunc vidébunt Fílium 
				hóminis veniéntem in nube cum potestáte magna, et maiestáte. His 
				áutem fíeri incipiéntibus, respícite, et leváte cápita vestra: 
				quóniam appropínquat redémptio vestra. Et dixit illis 
				similitúdinem: Vidéte ficúlneam, et omnes árbores: cum prodúcunt 
				iam ex se fructum, scitis quóniam prope est æstas. Ita et vos 
				cum vidéritis hæc fíeri, scitóte quóniam prope est regnum Dei. 
				Amen dico vobis, quia non præteríbit generátio hæc, donec ómnia 
				fiant. Coélum et terra 
				transíbunt: verba áutem mea non transíbunt.  
				M. - Laus tibi Christe.  
				  
				In quel tempo: Gesù disse ai suoi Discepoli vi saranno segni nel 
				sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di 
				popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli 
				uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà 
				accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno 
				sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una 
				nube con potenza e gloria grande. Quando cominceranno ad 
				accadere queste cose, alzatevi e levate il capo, perché la 
				vostra liberazione è vicina".  E disse loro una parabola: 
				"Guardate il fico e tutte le piante; quando già germogliano, 
				guardandoli capite da voi stessi che ormai l'estate è vicina. 
				Così pure, quando voi vedrete accadere queste cose, sappiate che 
				il regno di Dio è vicino. In verità vi dico: non passerà questa 
				generazione finché tutto ciò sia avvenuto. Il cielo e la terra 
				passeranno, ma le mie parole non passeranno.  
				M. - Laus tibi Christe.    
				  
				ANTÍPHONA AD OFFERTÓRIUM  
				Ps. 24, 1-3 - Ad te levávi ánimam meam: Deus meus, in te 
				confído, non erubéscam: neque irrídeant me inimíci mei: étenim 
				univérsi, qui te exspéctant, non confundéntur.    
				  
				A te offro, Dio, la mia vita: Dio mio, in te confido. Che io 
				non resti confso, non esultino per me i miei nemici; chiunque in 
				te spera non resta confuso. 
				  
				SECRÉTA  
				Heac sacra nos, Dómine, poténti virtúte mundátos, ad suum 
				fáciant purióres veníre princípium. Per Dóminum nostrum Iesum 
				Christum, Fílium tuum, qui tecum vívit et regnat in unitáte 
				Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sæcula sæculórum.  
				M. - Amen.    
				  
				Questo sacrificio, ci purifichi, Signore, con la potenza 
				della sua azione e ci riconduca più puri al suo principio. Per 
				il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive 
				regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i sécoli 
				dei sécoli.  
				M. Amen  
				  
				PREFAZIO DELLA SS. TRINITÀ    
				  
				COMMÚNIO  
				Ps. 84, 13 - Dóminus dabit benignitátem: et terra nostra 
				dabit fructum suum.    
				  
				Il Signore darà il bene e frutti darà la nostra terra. 
				  
				POSTCOMMÚNIO  
				Suscipiámus, Dómine, misericórdiam tuam, in medio templi tui: ut 
				reparatiónes nostræ ventúra solémnia cóngruis honóribus 
				præcedámus. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui 
				tecum vívit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per 
				ómnia sæcula sæculórum.   
				  
				Concedi a noi, o Signore, di ricevere nel tuo tempio la tua 
				misericordia e di preparare degnamente la festa oramai vicina 
				della nostra redenzione. Per il nostro Signore.   
				 |