| 
               
				II SETTIMANA DEL SALTERIO DEL 
				T. O. - GIOVEDÌ 
				 
				   
				V. O Dio, vieni a salvarmi. 
				R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio 
				e allo Spirito Santo. 
				Come era nel principio, e ora e sempre 
				nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia. 
				 
				TERZA Inno 
				O Spirito Paraclito, 
				uno col Padre e il Figlio, 
				discendi a noi benigno 
				nell'intimo dei cuori. 
				 
				Voce e mente si accordino 
				nel ritmo della lode, 
				il tuo fuoco ci unisca 
				in un'anima sola. 
				 
				O luce di sapienza, 
				rivelaci il mistero 
				del Dio trino ed unico, 
				fonte d'eterno amore. Amen. 
				 
				Oppure: 
				L'ora terza risuona 
				nel servizio di lode: 
				con cuore puro e ardente 
				preghiamo il Dio glorioso. 
				 
				Venga su noi, Signore, 
				il dono dello Spirito, 
				che in quest'ora discese 
				sulla Chiesa nascente. 
				 
				Si rinnovi il prodigio 
				di quella Pentecoste, 
				che rivelò alle genti 
				la luce del tuo regno. 
				 
				Sia lode al Padre e al Figlio 
				e allo Spirito Santo, 
				al Dio trino e unico, 
				nei secoli sia gloria. Amen.   
				 
				SESTA Inno 
				Glorioso e potente Signore, 
				che alterni i ritmi del tempo, 
				irradi di luce il mattino 
				e accendi di fuochi il meriggio, 
				 
				tu placa le tristi contese, 
				estingui la fiamma dell'ira, 
				infondi vigore alle membra, 
				ai cuori concedi la pace. 
				 
				Sia gloria al Padre ed al Figlio, 
				sia onore al Santo Spirito, 
				all'unico e trino Signore 
				sia lode nei secoli eterni. Amen 
				 
				Oppure: 
				L'ora sesta c'invita 
				al servizio divino: 
				inneggiamo al Signore 
				con fervore di spirito. 
				 
				In quest'ora sul Golgota, 
				vero agnello pasquale, 
				Cristo paga il riscatto 
				per la nostra salvezza. 
				 
				Dinanzi alla sua gloria 
				anche il sole si oscura: 
				risplenda la sua grazia 
				nell'intimo dei cuori. 
				 
				Sia lode al Padre e al Figlio, 
				e allo Spirito Santo, 
				al Dio trino ed unico 
				nei secoli sia gloria. Amen. 
				 
				NONA Inno 
				Signore, forza degli 
				esseri, 
				Dio immutabile, eterno, 
				tu segni i ritmi del mondo: 
				i giorni, i secoli, il tempo. 
				 
				Irradia di luce la sera, 
				fa' sorgere oltre la morte, 
				nello splendore dei cieli, 
				il giorno senza tramonto. 
				 
				Sia lode al Padre altissimo, 
				al Figlio e al Santo Spirito, 
				com'era nel principio, 
				ora e nei secoli eterni. Amen. 
				 
				Oppure: 
				L'ora nona ci chiama 
				alla lode di Dio: 
				adoriamo cantando 
				l'uno e trino Signore. 
				 
				San Pietro che in quest'ora 
				salì al tempio a pregare, 
				rafforzi i nostri passi 
				sulla via della fede. 
				 
				Uniamoci agli apostoli 
				nella lode perenne 
				e camminiamo insieme 
				sulle orme di Cristo. 
				 
				Ascolta, Padre altissimo, 
				tu che regni in eterno, 
				con il Figlio e lo Spirito 
				nei secoli dei secoli. Amen.   
				 
				1^ Antifona 
				La tua parola è per me 
				più che ricchezza d'oro e d'argento. 
				 
				SALMO 118, 65-72   IX (Tet) 
				Hai fatto il bene al tuo servo, Signore, * 
				secondo la tua parola.  
				Insegnami il senno e la saggezza, * 
				perché ho fiducia nei tuoi comandamenti.  
				 
				Prima di essere umiliato andavo errando, * 
				ma ora osservo la tua parola.  
				Tu sei buono e fai il bene, * 
				insegnami i tuoi decreti.  
				 
				Mi hanno calunniato gli insolenti, * 
				ma io con tutto il cuore osservo i tuoi precetti.  
				Torpido come il grasso è il loro cuore, * 
				ma io mi diletto della tua legge.  
				 
				Bene per me se sono stato umiliato, * 
				perché impari ad obbedirti.  
				La legge della tua bocca mi è preziosa * 
				più di mille pezzi d'oro e d'argento. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				  
				1^ Antifona 
				La tua parola è per me 
				più che ricchezza d'oro e d'argento. 
				 
				2^ Antifona 
				Gloria alla tua parola, o Dio: 
				confido in te, non ho timore. 
				 
				SALMO 55, 2-7b. 9-14   Fiducia nella parola di Dio 
				Si descrive Cristo nella passione (san Girolamo) 
				 
				Pietà di me, o Dio, perché l'uomo mi calpesta, * 
				un aggressore sempre mi opprime.  
				Mi calpestano sempre i miei nemici, * 
				molti sono quelli che mi combattono.  
				 
				Nell'ora della paura, io in te confido: * 
				In Dio, di cui lodo la parola. 
				In Dio confido, non avrò timore: * 
				che cosa potrà farmi un uomo?  
				 
				Travisano sempre le mie parole, * 
				non pensano che a farmi del male.  
				 
				Suscitano contese e tendono insidie, † 
				osservano i miei passi, * 
				per attentare alla mia vita.  
				 
				I passi del mio vagare tu li hai contati, † 
				le mie lacrime nell'otre tuo raccogli; * 
				non sono forse scritte nel tuo libro?  
				 
				Allora ripiegheranno i miei nemici, † 
				quando ti avrò invocato: * 
				so che Dio è in mio favore.  
				 
				Lodo la parola di Dio, * 
				lodo la parola del Signore,  
				in Dio confido, non avrò timore: * 
				che cosa potrà farmi un uomo?  
				 
				Su di me, o Dio, i voti che ti ho fatto: † 
				ti renderò azioni di grazie, * 
				perché mi hai liberato dalla morte.  
				 
				Hai preservato i miei piedi dalla caduta, † 
				perché io cammini alla tua presenza * 
				nella luce dei viventi, o Dio. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				  
				2^ Antifona 
				Gloria alla tua parola, o Dio: 
				confido in te, non ho timore. 
				 
				3^ Antifona 
				Grande sino ai cieli 
				il tuo amore, o Dio! 
				 
				SALMO 56   Preghiera del mattino nella sofferenza 
				Questo salmo si riferisce alla passione del Signore 
				(sant'Agostino) 
				 
				Pietà di me, pietà di me, o Dio, * 
				in te mi rifugio;  
				mi rifugio all'ombra delle tue ali * 
				finché sia passato il pericolo.  
				 
				Invocherò Dio, l'Altissimo, * 
				Dio che mi fa il bene.  
				 
				Mandi dal cielo a salvarmi † 
				dalla mano dei miei persecutori, * 
				Dio mandi la sua fedeltà e la sua grazia.  
				 
				Io sono come in mezzo a leoni, * 
				che divorano gli uomini;  
				i loro denti sono lance e frecce, * 
				la loro lingua spada affilata.  
				 
				Innalzati sopra il cielo, o Dio, * 
				su tutta la terra la tua gloria.  
				 
				Hanno teso una rete ai miei piedi, * 
				mi hanno piegato,  
				hanno scavato davanti a me una fossa * 
				e vi sono caduti.  
				 
				Saldo è il mio cuore, o Dio, * 
				saldo è il mio cuore.  
				 
				Voglio cantare, a te voglio inneggiare: * 
				svegliati, mio cuore,  
				svegliatevi arpa, cetra, * 
				voglio svegliare l'aurora.   
				 
				Ti loderò tra i popoli, Signore, * 
				a te canterò inni tra le genti, 
				perché la tua bontà è grande fino ai cieli, * 
				e la tua fedeltà fino alle nubi.  
				 
				Innalzati sopra il cielo, o Dio, * 
				su tutta la terra la tua gloria. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				 
				3^ Antifona 
				Grande sino ai cieli 
				il tuo amore, o Dio! 
				 
				
				
				Alle altre Ore salmodia  complementare 
				 
				TERZA Lettura Breve   Gal 5, 13-14 
				Voi, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa 
				libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma 
				mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri. Tutta 
				la legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: 
				amerai il prossimo tuo come te stesso (Lv 19, 18). 
				 
				V. Signore, corro la via dei tuoi comandi, 
				R. poiché tu allarghi il mio cuore. 
				 
				Orazione 
				O Dio, che all'ora terza hai effuso lo Spirito Santo sugli 
				apostoli, riuniti in preghiera, concedi anche a noi di 
				partecipare al dono della sua grazia. Per Cristo nostro Signore. 
				 
				SESTA Lettura Breve   Gal 5, 16-17 
				Camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare i 
				desideri della carne; la carne infatti ha desideri contrari allo 
				Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; queste 
				cose si oppongono a vicenda, sicché voi non fate quello che 
				vorreste. 
				 
				V. Buono sei tu, Signore, e fonte di ogni bene: 
				R. insegnami il tuo volere. 
				 
				Orazione 
				O Dio onnipotente ed eterno, in cui non è oscurità né tenebre, 
				fa' risplendere su di noi la tua luce, perché illuminati dalla 
				tua parola, camminiamo verso di te con cuore generoso e fedele. 
				Per Cristo nostro Signore. 
				 
				NONA Lettura Breve   Gal 5, 22. 25 
				Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, pazienza, 
				benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé. Se pertanto 
				viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito. 
				 
				V. Insegnami la via da percorrere, Signore: 
				R. mi guidi il tuo spirito buono per una terra piana. 
				 
				Orazione 
				Ascolta, o Dio, le nostre preghiere, e donaci di imitare la 
				passione del tuo Figlio per portare con serena fortezza la 
				nostra croce quotidiana. Per Cristo nostro Signore. 
				 
				R. Amen. 
				Benediciamo il Signore. 
				R. Rendiamo grazie a Dio. 
				  |