| 
				XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
 V. O Dio, vieni a salvarmi.
 R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
 Gloria al Padre e al Figlio
 e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio, e ora e sempre
 nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
 Inno
 O Trinità beata,
 luce, sapienza, amore,
 vesti del tuo splendore
 il giorno che declina.
 
 Te lodiamo al mattino,
 te nel vespro imploriamo,
 te canteremo unanimi
 nel giorno che non muore. Amen.
 
 1^ Antifona
 Tra santi splendori, il Padre ti ha generato,
 prima dell'aurora, alleluia.
 
 SALMO 109, 1-5. 7   Il Messia, re e sacerdote
 Bisogna che egli regni finché non abbia posto tutti i suoi 
				nemici sotto i suoi piedi  (1 Cor 15, 25)
 
 Oracolo del Signore al mio Signore: *
 «Siedi alla mia destra,
 finché io ponga i tuoi nemici *
 a sgabello dei tuoi piedi».
 
 Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion: *
 «Domina in mezzo ai tuoi nemici.
 
 A te il principato nel giorno della tua potenza *
 tra santi splendori;
 dal seno dell'aurora, *
 come rugiada, io ti ho generato».
 
 Il Signore ha giurato e non si pente: *
 «Tu sei sacerdote per sempre
 al modo di Melchisedek».
 
 Il Signore è alla tua destra, *
 annienterà i re nel giorno della sua ira.
 Lungo il cammino si disseta al torrente *
 e solleva alta la testa.
 
 Gloria al Padre e al Figlio *
 e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio, e ora e sempre, *
 nei secoli dei secoli. Amen.
 
 1^ Antifona
 Tra santi splendori, il Padre ti ha generato,
 prima dell'aurora, alleluia.
 
 2^ Antifona
 Beato chi ha fame, chi ha sete di giustizia:
 sarà saziato.
 
 SALMO 111   Beatitudine dell'uomo giusto
 Comportatevi come figli della luce: il frutto della luce 
				consiste in ogni bontà, giustizia e verità (Ef 5, 8-9).
 
 Beato l'uomo che teme il Signore *
 e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
 Potente sulla terra sarà la sua stirpe, *
 la discendenza dei giusti sarà benedetta.
 
 Onore e ricchezza nella sua casa, *
 la sua giustizia rimane per sempre.
 Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, *
 buono, misericordioso e giusto.
 
 Felice l'uomo pietoso che dà in prestito, *
 amministra i suoi beni con giustizia.
 Egli non vacillerà in eterno: *
 il giusto sarà sempre ricordato.
 
 Non temerà annunzio di sventura, *
 saldo è il suo cuore, confida nel Signore.
 Sicuro è il suo cuore, non teme, *
 finché trionferà dei suoi nemici.
 
 Egli dona largamente ai poveri, †
 la sua giustizia rimane per sempre, *
 la sua potenza s'innalza nella gloria.
 
 L'empio vede e si adira, †
 digrigna i denti e si consuma. *
 Ma il desiderio degli empi fallisce.
 
 Gloria al Padre e al Figlio *
 e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio, e ora e sempre, *
 nei secoli dei secoli. Amen.
 
 2^ Antifona
 Beato chi ha fame, chi ha sete di giustizia:
 sarà saziato.
 
 3^ Antifona
 Servi di Dio, piccoli e grandi,
 lodate il suo nome, alleluia.
 
 CANTICO Ap 19, 1-7   Le nozze dell'Agnello
 Alleluia
 Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio; *
 veri e giusti sono i suoi giudizi.
 
 Alleluia
 Lodate il nostro Dio, voi tutti suoi servi, *
 voi che lo temete, piccoli e grandi.
 
 Alleluia
 Ha preso possesso del suo regno il Signore, *
 il nostro Dio, l'Onnipotente.
 
 Alleluia
 Rallegriamoci ed esultiamo, *
 rendiamo a lui gloria.
 
 Alleluia
 Sono giunte le nozze dell'Agnello; *
 la sua sposa è pronta.
 
 Gloria al Padre e al Figlio *
 e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio, e ora e sempre, *
 nei secoli dei secoli. Amen.
 
 3^ Antifona
 Servi di Dio, piccoli e grandi,
 lodate il suo nome, alleluia.
 
 Lettura Breve   Eb 12, 22-24
 Voi vi siete accostati al monte di Sion e alla città del Dio 
				vivente, alla Gerusalemme celeste e a miriadi di angeli, 
				all'adunanza festosa e all'assemblea dei primogeniti iscritti 
				nei cieli, al Dio giudice di tutti e agli spiriti dei giusti 
				portati alla perfezione, al Mediatore della Nuova Alleanza e al 
				sangue dell'aspersione dalla voce più eloquente di quello di 
				Abele.
 
 Responsorio
 R. Grande è il Signore, * mirabile la sua potenza.
 Grande è il Signore, mirabile la sua potenza.
 V. La sua sapienza non ha confini,
 mirabile la sua potenza.
 Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
 Grande è il Signore, mirabile la sua potenza.
 
 Antifona al Magnificat
 Anno A  A mezzanotte si leva un grido:
 ecco lo sposo, andategli incontro!
 
 Anno B  Povera, e vedova, ha dato più di tutti;
 nella sua indigenza, ha donato ogni cosa.
 
 Anno C  Il nostro Dio è Dio dei vivi, non dei morti:
 tutti vivono per lui, alleluia.
 
 CANTICO DELLA BEATA 
				VERGINE (Lc 1, 46-55)
 Esultanza dell'anima nel Signore
 
 L'anima mia magnifica il 
				Signore *
 e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
 
 perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
 D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
 Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
 e Santo è il suo nome:
 
 di generazione in generazione la sua misericordia *
 si stende su quelli che lo temono.
 
 Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
 ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
 
 ha rovesciato i potenti dai troni, *
 ha innalzato gli umili;
 
 ha ricolmato di beni gli affamati, *
 ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
 Ha soccorso Israele, suo servo, *
 ricordandosi della sua misericordia,
 
 come aveva promesso ai nostri padri, *
 ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
 Gloria al Padre e al Figlio *
 e allo Spirito Santo.
 
 Come era nel principio, e ora e sempre *
 nei secoli dei secoli. Amen.
 
 Antifona al Magnificat
 Anno A  A mezzanotte si leva un grido:
 ecco lo sposo, andategli incontro!
 
 Anno B  Povera, e vedova, ha dato più di tutti;
 nella sua indigenza, ha donato ogni cosa.
 
 Anno C  Il nostro Dio è Dio dei vivi, non dei morti:
 tutti vivono per lui, alleluia.
 
 Intercessioni
 Pieni di gioia e di gratitudine invochiamo Dio, principio e 
				fonte di ogni bene:
 Ascolta, Signore, la nostra preghiera.
 
 Padre e Signore dell'universo, che hai mandato nel mondo tuo 
				Figlio per riunire i popoli nella lode del tuo nome,
 - rafforza la testimonianza della tua Chiesa nel mondo intero.
 
 Rendici sempre più docili all'insegnamento degli apostoli,
 - perché la nostra vita sia coerente con il credo che 
				professiamo.
 
 Tu, che sei l'amico dei giusti,
 - rendi giustizia a quanti sono oppressi in ogni parte del 
				mondo.
 
 Dona la vista ai ciechi e la libertà ai prigionieri,
 - rianima gli sfiduciati e proteggi gli esuli.
 
 Accogli l'estremo desiderio di coloro che si sono addormentati 
				nel tuo Cristo,
 - giungano alla gloria della risurrezione.
 
 Padre nostro.
 Padre nostro, che sei nei cieli,
 sia santificato il tuo nome,
 venga il tuo regno,
 sia fatta la tua volontà,
 come in cielo così in terra.
 
 Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
 e rimetti a noi i nostri debiti
 come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
 e non ci indurre in tentazione,
 ma liberaci dal male.
 
 Orazione
 Dio grande e misericordioso, allontana ogni ostacolo nel nostro 
				cammino verso di te, perché, nella serenità del corpo e dello 
				spirito, possiamo dedicarci liberamente al tuo servizio. Per il 
				nostro Signore.
 
 Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca 
				alla vita eterna.
 R. Amen.
 |