| 
               
				
				
				4 NOVEMBRE 
				XXXI SETTIMANA DEL T.O. ANNO DISPARI – LUNEDÌ 
				 
				SAN CARLO BORROMEO (m) 
				Vescovo
				 
				 
				 
				Antifona d'Ingresso   Cf Ez 34,11.23.24 
				«Cercherò le pecore del mio gregge», dice il Signore,  
				«e farò sorgere un pastore 
				che le conduca al pascolo; 
				io, il Signore, sarò il loro Dio». 
				 
				Visitábo oves meas, dicit Dóminus, et suscitábo pastórem qui 
				pascat eas: ego autem Dóminus ero eis in Deum. 
				 
				Colletta 
				Custodisci nel tuo popolo, o Padre, lo spirito che animò il 
				vescovo san Carlo, perché la tua Chiesa si rinnovi 
				incessantemente, e sempre più conforme al modello evangelico 
				manifesti al mondo il vero volto del Cristo Signore. Egli è 
				Dio... 
				 
				Custódi, quæsumus, Dómine, in pópulo tuo spíritum, quo beátum 
				Cárolum epíscopum implevísti, ut Ecclésia indesinénter renovétur, 
				et, Christi se imágini confórmans, ipsíus vultum mundo váleat 
				osténdere. Qui tecum. 
				  
				  
				
				
				LITURGIA DELLA PAROLA 
				 
				Prima Lettura   
				Rm 11, 29-36 
				Dio ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per essere 
				misericordioso verso tutti! 
				 
				Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani 
				Fratelli, i doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili! Come 
				voi un tempo siete stati disobbedienti a Dio e ora avete 
				ottenuto misericordia a motivo della loro disobbedienza, così 
				anch’essi ora sono diventati disobbedienti a motivo della 
				misericordia da voi ricevuta, perché anch’essi ottengano 
				misericordia. Dio infatti ha rinchiuso tutti nella 
				disobbedienza, per essere misericordioso verso tutti! 
				O profondità della ricchezza, della sapienza e della conoscenza 
				di Dio! Quanto insondabili sono i suoi giudizi e inaccessibili 
				le sue vie! Infatti, chi mai ha conosciuto il pensiero del 
				Signore? O chi mai è stato suo consigliere? O chi gli ha dato 
				qualcosa per primo tanto da riceverne il contraccambio? 
				Poiché da lui, per mezzo di lui e per lui sono tutte le cose. A 
				lui la gloria nei secoli. Amen.   
				 
				Salmo Responsoriale   Dal Salmo 68 
				Nella tua grande bontà, rispondimi, Signore.  
				 
				Io sono povero e sofferente: 
				la tua salvezza, Dio, mi ponga al sicuro. 
				Loderò il nome di Dio con un canto, 
				lo magnificherò con un ringraziamento.  
				 
				Vedano i poveri e si rallegrino; 
				voi che cercate Dio, fatevi coraggio, 
				perché il Signore ascolta i miseri 
				e non disprezza i suoi che sono prigionieri.  
				 
				Perché Dio salverà Sion, 
				ricostruirà le città di Giuda: 
				vi abiteranno e ne riavranno il possesso. 
				La stirpe dei suoi servi ne sarà erede 
				e chi ama il suo nome vi porrà dimora.     
				 
				Canto al Vangelo   Gv 8,31  
				Alleluia, alleluia. 
				Se rimanete nella mia parola,  
				siete davvero miei discepoli, dice il Signore, 
				e conoscerete la verità. 
				Alleluia. 
				  
				
				
				+ Vangelo   
				Lc 14, 12-14 
				Non invitare i tuoi amici, ma poveri, storpi, zoppi e ciechi.
				 
				 
				Dal vangelo secondo Luca 
				In quel tempo, Gesù disse al capo dei farisei che l’aveva 
				invitato:  
				«Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né 
				i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a 
				loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il 
				contraccambio.  
				Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, 
				zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. 
				Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei 
				giusti».    
				   
				Sulle Offerte 
				Guarda con bontà, Signore, i doni che portiamo al tuo altare nel 
				ricordo di san Carlo, pastore vigilante e modello di santità, e 
				per la potenza di questo sacrificio concedi anche a noi di 
				produrre nella tua Chiesa frutti genuini di vita cristiana. Per 
				Cristo nostro Signore. 
				 
				Inténde múnera, Dómine, altáribus tuis pro beáti Cároli 
				commemoratióne propósita, et huius sacrifícii virtúte concéde, 
				ut, sicut illum pastorális offícii vigilántia et præcláris 
				virtútum méritis sublimásti, ita nos fácias sincéris óperum 
				frúctibus abundáre. Per Christum. 
				 
				Antifona alla Comunione  Cf Gv 10,11 
				Il buon pastore dona la vita 
				per il suo gregge. 
				 
				Pastor bonus ánimam suam pósuit pro óvibus suis. 
				 
				Dopo la Comunione 
				La partecipazione al tuo sacramento, Signore, ci comunichi lo 
				spirito di fortezza che animò san Carlo e lo rese fedele alla 
				sua missione e pronto a donare la vita per i fratelli. Per 
				Cristo nostro Signore. 
				 
				Præstent nobis, quæsumus, Dómine, sacra mystéria quæ súmpsimus 
				eam ánimi fortitúdinem, quæ beátum Cárolum réddidit in 
				ministério fidélem et in caritáte fervéntem. Per Christum.  |