| 
       | 
| 
 PROPRIO DELLA S. MESSA tratto dal Missale Romanum a.D. 1962 promulgatum e traduzione italiana delle letture secondo la traduzione proposta dalle CEI 
		
		
		 
 
 
		
		
		XIV DOMENICA 
 INTRÓITUS Ps.83,10-11 - Protéctor noster, áspice, Deus, et réspice in fáciem Christi tui: quia mélior est dies una in átriis tuis super míllia. Ps. 83, 2-3 - Quam dilécta tabernácula tua, Dómine virtútum! concupíscit, et déficit ánima mea in átria Dómini. Glória Patri… Ps.83,10-11 - Protéctor noster,… 
 Sal. 83, 10-11 - Sei il nostro scudo, o Dio, guarda e rimira il tuo Consacrato: poiché un giorno passato nel tuo luogo santo vale piú di mille altri. Sal. 83, 2-3 - O Dio degli eserciti, quanto amabili sono le tue dimore! l’ànima mia anela e spàsima verso gli atrii del Signore. Gloria al Padre… Sal. 83, 10-11 - Sei il nostro scudo… 
 ORÁTIO 
		
		Custódi, Dómine, quaésumus Ecclésiam tuam propitiatióne perpétua: et 
		quia sine te lábitur humána mortálitas; tuis semper auxíliis et 
		abstrahátur a nóxiis, et ad salutária dirigátur. Per Dóminum nostrum 
		Iesum Christum, Fílium tuum, qui tecum vívit et regnat in unitáte 
		Spíritus Sancti, Deus, per ómnia saécula saeculórum.  
 
		
		O 
		Signore, Te ne preghiamo, custodisci propizio costantemente la tua 
		Chiesa, e poiché senza di Te viene meno l’umana debolezza, dal tuo 
		continuo aiuto sia liberata da quanto le nuoce, e guidata verso quanto 
		le giova a salvezza. Per il nostro Signore Gesú Cristo, tuo Figlio, che 
		è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti 
		i sécoli dei sécoli.  
 EPISTOLA Léctio Epístolae B. Pauli Ap. ad Gálatas, 5, 16-24 
 
		
		Fratres: Spíritu ambuláte, et desidéria carnis non perficiétis. Caro 
		enim concupíscit advérsus  spíritum: spíritus áutem advérsus carnem: 
		haec enim sibi ínvicem adversántur, ut non quaecúmque vultis, illa 
		faciátis. Quod si spíritu ducímini, non estis sub lege. Manifésta sunt 
		áutem ópera carnis: quae sunt fornicátio, immundítia, impudicítia, 
		luxúria, idolórum sérvitus, venefícia, inimicítiae, contentiónes, 
		aemulatiónes, irae, rixae, dissensiónes, sectae, invídiae, homicídia, 
		ebrietátes, comessatiónes, et his simília: quae praedíco vobis, sicut 
		praedíxi: quóniam, qui tália águnt, regnum Dei non consequéntur. Fructus 
		áutem Spíritus est: cáritas, gáudium, pax, patiéntia, benígnitas, 
		bónitas, longanímitas, mansuetúdo, fides, modéstia, continéntia, 
		cástitas. Advérsus huiúsmodi non est lex. Qui áutem sunt Christi, carnem 
		suam crucifixérunt cum v í t i i s et concupiscéntiis. 
		 
 
		Fratelli: Camminate 
		secondo lo spirito e non accondiscendete ai desiderii della carne. 
		Poiché la carne ha desiderii contrarii allo spirito, e lo spirito 
		contrarii alla carne: essi lottano tra loro, dimodoché voi non fate ciò 
		che vorreste fare. Poiché se siete condotti dallo spirito, non siete 
		sotto la legge. Ora, le opere della carne sono manifeste: esse sono la 
		fornicazione, gli atti impuri, l’impudicizia, la lussuria, l’idolatria, 
		la magia, le inimicizie, i litigi, le gelosie, l’ira, le lotte, le 
		discordie, le sètte, l’invidia, gli omicidi, l’ubbriachezza, 
		l’intemperanza e altre cose simili; a riguardo di queste cose io vi 
		avverto, come già vi avvertii, che coloro che le commettono non 
		conseguiranno il Regno di Dio. Invece, frutto dello Spirito è la carità, 
		la gioia, la pace, la pazienza, la benignità, la bontà, la longanimità, 
		la mansuetudine, la fede, la modestia, la continenza, la castità: contro 
		queste cose non c’è legge. Quelli che appartengono al Cristo hanno 
		crocifisso la loro carne con le sue passioni e con le sue concupiscenze.
		
		
		 
 GRADUALE Ps. 117, 8-9 - Bonum est confídere in Dómino, quam confídere in hómine. Bonum est speráre in Dómino, quam speráre in princípibus. 
 Sal. 117, 8-9 - È meglio confidare nel Signore che confidare nell’uomo. È meglio sperare nel Signore che sperare nei príncipi. 
 ALLELÚIA Allelúia, allelúia. Ps. 94, 1 - Veníte, exsultémus Dómino, iubilémus Deo salutári nostro. Allelúia. 
 Allelúia, allelúia. Sal. 94, 1 - Venite, esultiamo nel Signore, rallegriamoci in Dio nostra salvezza. Allelúia. 
 EVANGÉLIUM Sequéntia S. Evangélii secundum Matthaéum, 6, 24-33 
 
		
		In illo témpore: Dixit Iesus discípulis suis: Nemo potest duóbus dóminis 
		servíre: aut enim unum ódio habébit, et álterum díliget: aut unum 
		sustinébit, et álterum contémnet. Non potéstis Deo servíre, et mammónae. 
		Ideo dico vobis, ne sollíciti sitis ánimae vestrae quid manducétis, 
		neque córpori vestro quid induámini. Nonne ánima plus est quam esca: et 
		corpus plus quam vestiméntum? Respícite volatília coeli, quóniam non 
		serunt, neque metunt, neque cóngregant in hórrea: et Pater vester 
		coeléstis pascit illa. Nonne vos magis pluris estis illis? Quis áutem 
		vestrum cógitans potest adiícere ad statúram suam cúbitum unum? Et de 
		vestiménto quid sollíciti estis? Consideráte lília agri quómodo crescunt: 
		non labórant, neque nent. Dico áutem vobis, quóniam nec Sálomon in omni 
		glória sua coopértus est sicut unum ex istis. Si áutem foénum agri, quod 
		hódie est, et cras in clíbanum míttitur, Deus sic vestit: quanto magis 
		vos módicae fídei? Nolíte ergo sollíciti esse, dicéntes: Quid 
		manducábimus, aut quid bibémus, aut quo operiémur? Haec enim ómnia 
		gentes inquírunt. Scit enim Pater vester, quia his ómnibus indigétis. 
		Quaérite ergo primum regnum Dei, et iustítiam eius: et haec ómnia 
		adiiciéntur vobis.  
 
		In quel tempo: Gesù 
		disse ai suoi discepoli: Nessuno può servire due padroni: infatti, o 
		avrà in odio l’uno e amerà l’altro, o si affezionerà all’uno e non farà 
		caso all’altro. Non potete servire Dio e mammona. Perciò vi dico: non 
		preoccupatevi di quello che mangerete, né di che vi vestirete: l’ànima 
		non vale piú del cibo e il corpo piú del vestito? Guardate gli uccelli 
		del cielo, che non séminano né mietono, né accúmulano nei granai, e il 
		Padre vostro celeste li nutre. Non siete piú di quelli? Chi di voi, 
		angustiandosi, può allungare di un palmo la sua vita? E perché mai siete 
		preoccupati per i vostri vestiti? Guardate come crescono i gigli del 
		campo: eppure non lavorano né filano. Tuttavia vi dico che neppure 
		Salomone, nello splendore della sua gloria, fu mai vestito come uno di 
		essi. Ora, se Dio veste cosí l’erba del prato, che oggi esiste e domani 
		sarà gettata nel fuoco, quanto maggiormente voi, o uomini di poca fede? 
		Non siate dunque preoccupati dicendo: che mangeremo o che berremo o di 
		che ci vestiremo? Sono i gentili che cercano queste cose. Mentre il 
		Padre vostro sa che voi avete bisogno di tutto ciò. Cercate prima, 
		quindi, il regno di Dio e la sua giustizia, e ogni altra cosa vi verrà 
		data in piú.  
 
 ANTÍPHONA AD OFFERTÓRIUM Ps. 33, 8-9 - Immíttet Angelus Dómini in circúitu timéntium eum, et erípiet eos: gustáte, et vidéte, quóniam suávis est Dóminus. 
 Sal. 33, 8-9 - L’Angelo del Signore scenderà su quelli che Lo temono e li libererà: gustate e vedete quanto soave è il Signore. 
 SECRÉTA 
		
		Concéde nobis, Dómine, quaésumus, ut haec hóstia salutáris, et nostrórum 
		fiat purgátio delictórum, et tuae propitiátio potestátis. Per Dóminum 
		nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui tecum vívit et regnat in 
		unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia saécula saeculórum. 
		 
 
		
		
		Concédici, o Signore, Te ne preghiamo, che quest’ostia salutare ci 
		purifichi dai nostri peccati e ci renda propizia la tua maestà. Per il 
		nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive regna con Te, 
		nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.  
 PREFAZIO DELLA SS. TRINITÀ 
 COMMÚNIO Matt. 6, 33 - Primum quaérite regnum Dei, et ómnia adiiciéntur vobis, dicit Dóminus. 
 Matteo, 6, 33 - Cercate prima il regno di Dio, e ogni cosa vi sarà data in piú, dice il Signore. 
 POSTCOMMÚNIO Puríficent semper et múniant tua sacraménta nos, Deus: et ad perpétuae dúcant salvatiónis efféctum. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui tecum vívit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia saécula saeculórum. M. Amen. 
 Ci purífichino sempre e ci difendano i tuoi sacramenti, o Dio, e ci conducano al porto dell’eterna salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli. M. Amen. 
 | 
|  | |
| www.maranatha.it | |