|
Messale |
X
SETTIMANA DEL T.O. ANNO
DISPARI
-
MARTEDÌ
MESSALE
Antifona
d'Ingresso Sal 26,1-2
Il Signore è mia luce e mia salvezza,
di chi avrò paura?
Il Signore è difesa della mia vita,
di chi avrò timore?
Proprio coloro che mi fanno del male
inciampano e cadono.
Dóminus illuminátio mea,
et salus mea, quem timébo?
Dóminus defénsor vitæ meæ, a quo trepidábo?
Qui tríbulant me inimíci mei, ipsi infirmáti sunt.
Colletta
O Dio, sorgente di ogni bene, ispiraci propositi giusti e santi e donaci
il tuo aiuto, perché possiamo attuarli nella nostra vita. Per il nostro
Signore...
Deus, a quo bona cuncta procédunt, tuis largíre supplícibus, ut cogitémus, te inspiránte, quæ recta sunt, et, te gubernánte, éadem faciámus. Per Dóminum.
Sulle Offerte
Dóminus
firmaméntum meum, et refúgium meum,
et
liberátor meus. Deus meus adiútor meus.
Deus
cáritas est,
et qui
manet in caritáte in Deo manet et Deus in eo.
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima Lettura
2 Cor 1, 18-24
Gesù, non fu «sì» e
«no», ma in lui c'è stato il «sì».
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai
Corìnzi
Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e
«no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo che abbiamo predicato tra voi, io, Silvano e
Timòteo, non fu
«sì» e «no», ma in lui c'è stato il
«sì». E in realtà tutte le promesse di Dio in lui sono divenute
«sì». Per questo sempre attraverso lui sale a Dio il nostro
"Amen" per la sua gloria.
E' Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo, e ci ha conferito l'unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito Santo nei nostri cuori.
Io chiamo Dio a testimone sulla mia vita, che solo per risparmiarvi non sono più venuto a
Corìnto.
Noi non intendiamo far da padroni sulla vostra fede; siamo invece i collaboratori della vostra gioia, perché nella fede voi siete già saldi.
Salmo Responsoriale Dal
Salmo 118
Risplenda su di noi la luce del tuo volto, o Signore.
Meravigliosa è la tua alleanza,
per questo le sono fedele, Signore.
La tua parola nel rivelarsi illumina,
dona saggezza ai semplici.
Apro anelante la bocca,
perché desidero i tuoi comandamenti.
Volgiti a me e abbi misericordia,
tu che sei giusto per chi ama il tuo nome.
Rendi saldi i miei passi secondo la tua parola
e su di me non prevalga il male.
Salvami dall'oppressione dell'uomo
e obbedirò ai tuoi precetti
Canto al Vangelo Mt
5,16
Alleluia, alleluia.
Risplenda la vostra luce davanti agli uomini,
perché vedano le vostre opere buone
e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli.
Alleluia.
Vangelo
Mt 5, 13-16
Voi siete la luce del mondo.
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il
mòggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa.
Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli».
Quest'offerta del nostro servizio sacerdotale sia bene accetta al tuo
nome, Signore, e accresca il nostro amore per te. Per Cristo nostro
Signore.
Réspice, Dómine, quæsumus, nostram propítius servitútem, ut quod
offérimus sit tibi munus accéptum, et nostræ caritátis augméntum. Per
Christum.
Antifona alla Comunione
Sal 17,3
Il Signore è mia roccia e mia fortezza:
è lui, il mio Dio, che mi libera e mi aiuta.
Oppure: 1 Gv 4,16
Dio è amore; chi sta nell'amore
dimora in Dio, e Dio in lui.
Dopo
la Comunione
Signore, la forza risanatrice del tuo Spirito, operante in questo sacramento, ci guarisca dal male che ci
sepàra da te e ci guidi sulla via del bene. Per Cristo nostro Signore.
Tua nos, Dómine, medicinális operátio, et a nostris perversitátibus
cleménter expédiat, et ad ea quæ sunt recta perdúcat. Per Christum.
|
|
www.maranatha.it |